Categories: è sempre mezzogiorno

É sempre mezzogiorno: 20 gennaio 2025 – Scaloppine al Marsala di Antonella Clerici

Le scaloppine al Marsala sono un piatto tradizionale italiano, apprezzato per il suo sapore ricco e avvolgente. Questo secondo piatto è ideale per le cene in famiglia o per una serata speciale con gli amici. La combinazione della carne tenera con il vino Marsala crea un’armonia di gusti che conquista tutti. Scopriamo insieme come preparare questa delizia con la ricetta proposta da Antonella Clerici.

É sempre mezzogiorno: 20 gennaio 2025 – Scaloppine al Marsala di Antonella Clerici – Informazioni ricetta

Tempo di preparazione Numero di Persone Tempo di cottura Tempo totale
15 minuti 4 persone 10 minuti 25 minuti

É sempre mezzogiorno: 20 gennaio 2025 – Scaloppine al Marsala di Antonella Clerici – Ingredienti

  • 400 g di fettine di carne di vitello
  • 100 g di farina
  • 50 ml di olio d’oliva
  • 30 g di burro
  • 1 bicchiere di Marsala
  • Sale e pepe q.b.
  • 500 g di patate
  • 1 spicchio d’aglio
  • Qualche foglia di salvia

É sempre mezzogiorno: 20 gennaio 2025 – Scaloppine al Marsala di Antonella Clerici – Procedimento

Per iniziare, prendiamo le fettine di carne di vitello e battiamole leggermente con un batticarne per renderle più tenere. Successivamente, infariniamo ciascuna fetta, eliminando l’eccesso di farina. In una padella antiaderente, scaldiamo un filo d’olio d’oliva insieme a un pezzetto di burro. Una volta che il burro si è sciolto e ha preso calore, adagiamo le scaloppine nella padella.

Cuociamo le scaloppine per alcuni minuti, girandole a metà cottura per ottenere una rosolatura uniforme. A questo punto, condiamo con una generosa quantità di pepe e sfumiamo con il Marsala, lasciando che il vino si riduca e insaporisca la carne. Nel frattempo, possiamo preparare il contorno di purè di patate.

Lessiamo le patate in acqua salata fino a quando risultano tenere. Scoliamole e, dopo averle sbucciate, schiacciamole in una ciotola. In un’altra padella, sciogliamo il burro insieme allo spicchio d’aglio e a qualche foglia di salvia. Quando il burro è caldo e profumato, versiamolo sulle patate schiacciate, aggiungendo sale a piacere e mescolando bene il tutto.

Serviamo le scaloppine ben calde, accompagnate dal purè di patate reso cremoso e saporito dal burro e dalla salvia, per un risultato finale che sarà un vero trionfo di sapori.

É sempre mezzogiorno: 20 gennaio 2025 – Scaloppine al Marsala di Antonella Clerici – Consigli e Varianti per la ricetta

Per rendere questa ricetta ancora più versatile, si possono apportare alcune varianti. Innanzitutto, se si desidera un ulteriore tocco di sapore, provate ad aggiungere funghi champignon trifolati nella stessa padella durante la cottura delle scaloppine. In alternativa, per una nota più fresca, potete aggiungere succo di limone o scorza di limone grattugiata nell’ultimo momento della cottura.

Se preferite un contorno diverso, le verdure di stagione grigliate o saltate in padella, come zucchine e peperoni, saranno perfette per accompagnare questo piatto. Infine, per chi cerca un’opzione senza glutine, potreste sostituire la farina di frumento con quella di riso o una miscela di farine senza glutine. Queste varianti non solo daranno nuova vita alla ricetta, ma vi permetteranno anche di adattarla ai vostri gusti e alle esigenze alimentari dei vostri ospiti.

ricettefaciliadmin

Recent Posts

Sale e grassi nascosti nei prodotti da forno: cosa dovresti sapere per una scelta consapevole

La corretta interpretazione delle tabelle nutrizionali delle ciabatte è essenziale per evitare errori alimentari, dato…

3 settimane ago

Monete da 10 lire con spiga o olivo: scopri la rarità che sta facendo parlare i collezionisti

Il collezionismo di monete da 10 lire italiane, in particolare quelle con olivo, offre opportunità…

4 settimane ago

Sei ricco se possiedi le 200 lire con la scritta “Prova”. Scopri quanto possono valere oggi nel mercato collezionistico

La moneta da 200 lire con la scritta "Prova" attira l'attenzione degli appassionati per il…

4 settimane ago

La moneta da 2 euro con fiori scoperta in Italia potrebbe valere una fortuna, ecco perché conservarla.

La moneta da 2 euro con fiori sta guadagnando popolarità tra collezionisti e investitori grazie…

4 settimane ago

Scopri perché le banane potrebbero non essere la scelta giusta per te!

Scopri il fascino delle banane: dolci, nutrienti ma con insidie da conoscere! Leggi l'articolo per…

1 mese ago

Scopri cosa succede al tuo corpo quando elimini pane e pasta: i risultati ti sorprenderanno!

Scopri perché le diete low-carb possono essere dannose per il tuo benessere. Scegli un approccio…

1 mese ago