Screenshot
La baguette parisienne è un classico della tradizione francese che porta con sé la semplicità e l’arte della panificazione. Questo pane lungo e croccante, caratterizzato da una mollica leggera e ariosa, è perfetto sia per accompagnare i pasti che per creare deliziosi panini. Oggi, grazie alla ricetta di Fulvio Marino, possiamo cimentarci nella preparazione di una baguette autentica e gustosa, che non mancherà di stupire i nostri ospiti.
| Tempo di preparazione | 30 minuti + lievitazione | 
|---|---|
| Numero di Persone | 4-6 persone | 
| Tempo di cottura | 20 minuti | 
| Tempo totale | circa 4 ore | 
Iniziate la preparazione della vostra baguette unendo in una ciotola la farina e l’acqua. Utilizzate un cucchiaio per mescolare fino a ottenere un impasto grossolano. Una volta che gli ingredienti si saranno amalgamati, lasciate riposare l’impasto a temperatura ambiente per almeno 30 minuti, ma non oltre le 2 ore, affinché si attivi il glutine.
Dopo il riposo, è il momento di incorporare il lievito. Se utilizzate il lievito madre, aggiungete 10 g; in caso contrario, optate per 15 g di lievito di birra fresco, insieme a un ulteriore po’ d’acqua. Mescolate nuovamente, poi coprite la ciotola e lasciate lievitare per 90 minuti, fino a quando l’impasto non raddoppierà di volume.
Una volta completata la lievitazione, porzionate l’impasto in panetti da 350 g. Disponeteli su un piano di lavoro infarinato e lasciateli riposare scoperti per 15 minuti. Dopodiché, stendete ogni panetto in un rettangolo e piegate i lati lunghi verso il centro. Arrotolate l’impasto e allungate leggermente le estremità per formare la tipica forma della baguette.
Adesso è tempo di una nuova lievitazione. Sistemate le baguette su un canovaccio infarinato, mettendo il lato sigillato rivolto verso l’alto. Lasciatele lievitare a temperatura ambiente per altre 3 ore. Quando saranno ben lievitate, rovesciate delicatamente le baguette su una teglia infarinata, praticate delle incisioni sulla superficie e cuocetele in forno preriscaldato a 250° C: iniziate nella parte bassa del forno per 10 minuti, poi spostatele a metà forno per ulteriori 10 minuti.
Per rendere la vostra baguette ancora più gustosa, potete provare ad arricchire l’impasto con semi di sesamo o di papavero prima della cottura, per un tocco extra di sapore. Inoltre, se volete dare un sapore unico, sperimentate con una miscela di farine, come farina integrale o farina di segale. Per un risultato particolarmente croccante, potete aggiungere un vassoio con acqua nel forno durante la cottura, creando vapore che contribuirà a sviluppare una crosta ancora più dorata. Buon appetito!
La corretta interpretazione delle tabelle nutrizionali delle ciabatte è essenziale per evitare errori alimentari, dato…
Il collezionismo di monete da 10 lire italiane, in particolare quelle con olivo, offre opportunità…
La moneta da 200 lire con la scritta "Prova" attira l'attenzione degli appassionati per il…
La moneta da 2 euro con fiori sta guadagnando popolarità tra collezionisti e investitori grazie…
Scopri il fascino delle banane: dolci, nutrienti ma con insidie da conoscere! Leggi l'articolo per…
Scopri perché le diete low-carb possono essere dannose per il tuo benessere. Scegli un approccio…