Categories: è sempre mezzogiorno

É sempre mezzogiorno: 20 dicembre 2024 – Rosticceria Siciliana di Fabio Potenzano

La tradizione culinaria siciliana è ricca di sapori intensi e piatti irresistibili, perfetti per celebrare le festività. In questo contesto, la rosticceria siciliana si distingue non solo per la sua varietà, ma anche per la sua capacità di unire ingredienti semplici in preparazioni straordinarie. Fabio Potenzano, con la sua maestria, ci offre una proposta che racchiude il cuore della gastronomia dell’isola.

É sempre mezzogiorno: 20 dicembre 2024 – Rosticceria Siciliana di Fabio Potenzano – Informazioni ricetta

Tempo di preparazione 50 minuti
Numero di Persone 4
Tempo di cottura 30 minuti
Tempo totale 1 ora e 20 minuti

É sempre mezzogiorno: 20 dicembre 2024 – Rosticceria Siciliana di Fabio Potenzano – Ingredienti

  • Farina
  • Lievito di birra fresco
  • Acqua
  • Zucchero
  • Sale
  • Strutto
  • Ragù di carne
  • Piselli
  • Cavoliceddi
  • Salsiccia
  • mozzarella (asciutta)
  • Caciocavallo semistagionato grattugiato
  • Prosciutto cotto affettato
  • Pomodorini
  • Pangrattato
  • Olio per friggere
  • Semi di sesamo nero
  • Salame affettato
  • Crema di ricotta con pecorino grattugiato e pomodorini confit

É sempre mezzogiorno: 20 dicembre 2024 – Rosticceria Siciliana di Fabio Potenzano – Procedimento

Iniziamo versando la farina in una ciotola, dove sbricioleremo il lievito di birra fresco. Aggiungiamo gradualmente parte dell’acqua e iniziamo a impastare. Una volta amalgamato, incorporemo lo zucchero e il sale, proseguendo con l’acqua rimanente e infine lo strutto. Quando il composto risulterà omogeneo e setoso, sarà tempo di coprirlo e farlo lievitare in un luogo caldo per circa mezz’ora.

Una volta che l’impasto ha lievitato, procediamo a dividerlo in porzioni di circa 50 grammi, formando delle palline che disporremo su una teglia ben distanziate. Copriamo nuovamente e lasciamo lievitare per un’ora a temperatura ambiente.

Ora stendiamo ogni pallina con le mani fino a formare dei dischi sottili, prestando attenzione a non schiacciare i bordi. Per la preparazione della Rizzuola, è importante far raffreddare il ragù e mescolarlo con i piselli. Mettiamo un cucchiaio di ragù al centro di ciascun disco, richiudiamo l’impasto sulle farciture formando delle sfere e decorando con una piccola pallina. Immergiamo velocemente le sfere nell’acqua e poi nel pangrattato, lasciando riposare per circa trenta minuti prima di friggerle in olio caldo e profondo.

Per la Bombetta, saltare i cavoliceddi in padella con la salsiccia. Una volta raffreddati, unire la mozzarella tritata e il caciocavallo grattugiato. Ripetiamo il procedimento di farcitura e cottura come per le Rizzuole, ma questa volta cuociamo in forno a 180° fino a doratura.

Per i Calzoni al forno, basta avvolgere una lista di mozzarella nel prosciutto e posizionarla su un disco di pasta; chiudiamo a mezzaluna sigillando bene i bordi. Aggiungiamo un mezzo pomodorino e un pezzetto di mozzarella sulla superficie e cuociamo in forno a 180° fino a dorare.

Infine, per i Calzoni fritti, seguiamo lo stesso procedimento con la frittura. E non dimentichiamo il Cannolo: posizioniamo salame, prosciutto e mozzarella su ciascun disco, ripieghiamo e cuociamo in forno. Decoriamo successivamente con una crema di ricotta arricchita da pecorino e pomodorini confit.

É sempre mezzogiorno: 20 dicembre 2024 – Rosticceria Siciliana di Fabio Potenzano – Consigli e Varianti per la ricetta

Per personalizzare la vostra rosticceria siciliana, potete considerare diverse varianti. Ad esempio, sostituire la salsiccia con un mix di verdure per una versione vegetariana intrigante. Se amate i sapori piccanti, aggiungete peperoncino al ragù per un tocco di vivacità. Un’altra idea è quella di utilizzare diversi tipi di formaggio, come il provolone o il fontina, per ampliare il gusto di ogni morso. Inoltre, per le Rizzuole, provate ad aggiungere olive nere tritate per una nota di sapidità in più. Non abbiate paura di sperimentare e rendere questa ricetta ancora più vostra!

ricettefaciliadmin

Recent Posts

Scopri perché non dovresti mai mettere le uova in frigorifero: la verità ti sorprenderà!

Conservare le uova in frigorifero? Scopri come la loro origine influisce sulla sicurezza alimentare. Leggi…

1 mese ago

Scopri perché le melanzane fritte potrebbero essere la tua peggiore scelta alimentare! La verità ti lascerà senza parole!

Scopri perché le melanzane fritte possono essere rischiose per la salute e come gustarle in…

1 mese ago

Scopri cosa succede al cubetto di ghiaccio nel freezer durante la notte: se lo trovi in questo stato, è il momento di fare pulizia!

Mantieni il tuo freezer efficiente e gli alimenti freschi! Scopri i segreti per una corretta…

1 mese ago

Scopri i segreti dello zodiaco: quali sono i segni più distratti? Potresti essere sorpreso!

Scopri quali segni zodiacali sono più distratti e come migliorare la tua concentrazione. Se sei…

1 mese ago

Scopri quali sono i segni zodiacali più nevrotici: il risultato ti sorprenderà!

Scopri i segni zodiacali più nevrotici: Ariete e Scorpione rivelano insicurezze nascoste. Approfondisci le loro…

1 mese ago

Attenzione: questi limoni al supermercato nascondono un pericolo insospettabile! Scopri perché dovresti evitarli.

Scopri quali limoni evitare al supermercato per proteggere la tua salute! Scegli biologico e informati…

1 mese ago