Categories: è sempre mezzogiorno

É sempre mezzogiorno: 20 dicembre 2024 – Gnocchi con crema di barbabietola di Barbara De Nigris

Giorni di frenesia in vista delle festività natalizie richiedono piatti che siano sia veloci da preparare che deliziosi. Gli gnocchi con crema di barbabietola proposti da Barbara De Nigris rappresentano un’ottima soluzione: un primo piatto ricco di sapore e colore, perfetto per sorprendere gli ospiti durante le cene delle feste. Questa ricetta è non solo un invito a gustare un piatto tradizionale, ma anche a esplorare combinazioni di ingredienti freschi e genuini.

É sempre mezzogiorno: 20 dicembre 2024 – Gnocchi con crema di barbabietola di Barbara De Nigris – Informazioni ricetta

Tempo di preparazione 30 minuti
Numero di persone 4 persone
Tempo di cottura 10 minuti
Tempo totale 40 minuti

É sempre mezzogiorno: 20 dicembre 2024 – Gnocchi con crema di barbabietola di Barbara De Nigris – Ingredienti

  • Farina di grano tenero
  • Farina di grano saraceno
  • Sale q.b.
  • Pizzico di cannella
  • Olio extravergine d’oliva
  • Acqua bollente
  • Burro
  • Panna fresca
  • Latte
  • Mix di formaggi (a scelta)
  • Cipolla
  • Barbabietola precotta
  • Aceto di mele
  • Lamponi
  • Rosmarino tritato

É sempre mezzogiorno: 20 dicembre 2024 – Gnocchi con crema di barbabietola di Barbara De Nigris – Procedimento

Iniziate la preparazione degli gnocchi mescolando in una ciotola le due farine insieme al sale e a un pizzico di cannella per donare un profumo avvolgente. Aggiungete l’olio d’oliva e, infine, versate l’acqua bollente. Lavorate il composto fino ad ottenere un impasto liscio ed omogeneo. Una volta pronto, create dei serpentelli che andrete a tagliare in piccoli pezzi, formando così i vostri gnocchi.

Portate a ebollizione una pentola d’acqua salata e, quando bolle, immergete gli gnocchi. Quando questi saliranno in superficie, significa che sono pronti per essere scolati. Scolateli e saltateli in una padella con del burro fuso per insaporirli ulteriormente.

Per la fonduta, in un pentolino scaldate panna, latte e burro fino a portarlo quasi a ebollizione. Aggiungete i formaggi e mescolate dolcemente fino a fusione completa, mantenendo il fuoco basso.

Per la crema di barbabietola, in una padella fate soffriggere la cipolla tritata con un po’ di burro. Unite quindi la barbabietola già cotta, tagliata a pezzetti, e sfumate con l’aceto di mele. Aggiungete dell’acqua e lasciate cuocere per qualche minuto, quindi frullate il tutto con un mixer a immersione fino a ottenere una consistenza cremosa.

Per completare il piatto, preparate un condimento fresco mixando i lamponi con rosmarino tritato, sale e un filo d’olio.

Servite gli gnocchi su un letto di crema di barbabietola, guarnendo con la fonduta di formaggi e i lamponi aromatizzati.

É sempre mezzogiorno: 20 dicembre 2024 – Gnocchi con crema di barbabietola di Barbara De Nigris – Consigli e Varianti per la ricetta

Per rendere questa ricetta ancora più interessante, potete provare diverse varianti: sostituite la barbabietola con altre verdure cotte, come carote o spinaci, per avere una crema di color diverso. Anche i formaggi utilizzati nella fonduta possono variare: provate a unire del gorgonzola o del pecorino per un sapore più intenso.

Inoltre, potete aggiungere alla crema degli aromi come zenzero o pepe nero, o decorare il piatto con semi di sesamo tostati per dare un tocco croccante. Se volete rendere questo piatto vegano, sostituite il burro con un olio vegetale e utilizzate un mix di formaggi vegani.

Infine, servite con un’insalata fresca di stagione come contorno, così da bilanciare il piatto. Buon appetito!

ricettefaciliadmin

Recent Posts

Sale e grassi nascosti nei prodotti da forno: cosa dovresti sapere per una scelta consapevole

La corretta interpretazione delle tabelle nutrizionali delle ciabatte è essenziale per evitare errori alimentari, dato…

4 settimane ago

Monete da 10 lire con spiga o olivo: scopri la rarità che sta facendo parlare i collezionisti

Il collezionismo di monete da 10 lire italiane, in particolare quelle con olivo, offre opportunità…

4 settimane ago

Sei ricco se possiedi le 200 lire con la scritta “Prova”. Scopri quanto possono valere oggi nel mercato collezionistico

La moneta da 200 lire con la scritta "Prova" attira l'attenzione degli appassionati per il…

4 settimane ago

La moneta da 2 euro con fiori scoperta in Italia potrebbe valere una fortuna, ecco perché conservarla.

La moneta da 2 euro con fiori sta guadagnando popolarità tra collezionisti e investitori grazie…

4 settimane ago

Scopri perché le banane potrebbero non essere la scelta giusta per te!

Scopri il fascino delle banane: dolci, nutrienti ma con insidie da conoscere! Leggi l'articolo per…

1 mese ago

Scopri cosa succede al tuo corpo quando elimini pane e pasta: i risultati ti sorprenderanno!

Scopri perché le diete low-carb possono essere dannose per il tuo benessere. Scegli un approccio…

1 mese ago