Categories: è sempre mezzogiorno

É sempre mezzogiorno: 2 ottobre 2024 – Torta rustica alle mele di Natalia Cattelani

La puntata di oggi di “È sempre mezzogiorno” ci regala un dolce classico e confortante, perfetto per celebrare i nostri amati nonni: la Torta Rustica alle Mele di Natalia Cattelani. Questo dolce non solo racchiude ingredienti genuini e sapori autentici, ma è anche arricchito con noci croccanti e mirtilli secchi, creando un mix irresistibile di consistenze. Seguendo questa ricetta dettagliata, anche voi potrete portare in tavola una torta che sa di tradizione e affetto.

É sempre mezzogiorno: 2 ottobre 2024 – Torta rustica alle mele di Natalia Cattelani – Informazioni ricetta

Tempo di preparazione Numero di Persone Tempo di cottura Tempo totale
30 minuti 8 persone 45-50 minuti 1 ora e 20 minuti

É sempre mezzogiorno: 2 ottobre 2024 – Torta rustica alle mele di Natalia Cattelani – Ingredienti

  • Per il ripieno:
    • 3 mele
    • 50g di zucchero
    • Il succo di 1 limone
    • Una manciata di mirtilli secchi o uvetta
    • Una noce di burro
    • 3 cucchiai di confettura di albicocche
    • 50g di noci tritate grossolanamente
    • 1 cucchiaio di amido di mais
  • Per la frolla:
    • 50g di noci (o mandorle)
    • 300g di farina 0
    • 50g di farina integrale
    • 2 uova intere
    • 150g di zucchero
    • La scorza grattugiata di 1 limone
    • 100ml di olio di girasole
    • 1 cucchiaio di lievito per dolci

É sempre mezzogiorno: 2 ottobre 2024 – Torta rustica alle mele di Natalia Cattelani – Procedimento

Per iniziare, occupiamoci del ripieno: sbucciate le mele, eliminate il torsolo e tagliatele a dadini. Ponetele in una ciotola e insaporitele con lo zucchero, il succo di limone e i mirtilli secchi (o l’uvetta). In una padella scaldate una noce di burro e aggiungete le mele; cuocetele per circa 10 minuti fino a quando saranno morbide ed asciutte. Lasciate raffreddare.

Una volta che le mele si sono raffreddate, unite la confettura di albicocche, le noci tritate e l’amido di mais, mescolando bene il tutto.

Passiamo alla frolla: frullate le noci (o le mandorle) con un cucchiaio di farina tolta dal totale. In una ciotola, sbattete le uova intere con lo zucchero e la scorza di limone. Incorporate l’olio di girasole e mescolate. Aggiungete le farine, il lievito e le noci tritate, lavorando l’impasto fino a formare un panetto omogeneo. Avvolgetelo nella pellicola e lasciatelo riposare in frigorifero per 1 ora.

Dopo il riposo, dividete la frolla in due parti e stendetele in due dischi. Foderate una tortiera da crostata con carta forno e disponete il primo disco sul fondo e sui bordi. Versate il ripieno alle mele e coprite con il secondo disco di frolla, sigillando bene i bordi. Utilizzate eventuali ritagli di pasta per decorare a piacere. Cuocete in forno statico già caldo a 180°C per 45-50 minuti.

É sempre mezzogiorno: 2 ottobre 2024 – Torta rustica alle mele di Natalia Cattelani – Consigli e Varianti per la ricetta

Per personalizzare questa deliziosa torta rustica alle mele, potete sostituire i mirtilli secchi con fichi secchi o prugne, per un sapore ancora più ricco. Se preferite una versione senza frutta secca, utilizzate solo farina di mandorle per la frolla. Infine, per un tocco speciale, aggiungete un pizzico di cannella nel ripieno di mele: esalterà ulteriormente i sapori e porterà un tocco di calore autunnale alla vostra torta.

Buona cucina e buon appetito!

ricettefaciliadmin

Recent Posts

Sale e grassi nascosti nei prodotti da forno: cosa dovresti sapere per una scelta consapevole

La corretta interpretazione delle tabelle nutrizionali delle ciabatte è essenziale per evitare errori alimentari, dato…

2 settimane ago

Monete da 10 lire con spiga o olivo: scopri la rarità che sta facendo parlare i collezionisti

Il collezionismo di monete da 10 lire italiane, in particolare quelle con olivo, offre opportunità…

2 settimane ago

Sei ricco se possiedi le 200 lire con la scritta “Prova”. Scopri quanto possono valere oggi nel mercato collezionistico

La moneta da 200 lire con la scritta "Prova" attira l'attenzione degli appassionati per il…

2 settimane ago

La moneta da 2 euro con fiori scoperta in Italia potrebbe valere una fortuna, ecco perché conservarla.

La moneta da 2 euro con fiori sta guadagnando popolarità tra collezionisti e investitori grazie…

2 settimane ago

Scopri perché le banane potrebbero non essere la scelta giusta per te!

Scopri il fascino delle banane: dolci, nutrienti ma con insidie da conoscere! Leggi l'articolo per…

3 settimane ago

Scopri cosa succede al tuo corpo quando elimini pane e pasta: i risultati ti sorprenderanno!

Scopri perché le diete low-carb possono essere dannose per il tuo benessere. Scegli un approccio…

3 settimane ago