Categories: è sempre mezzogiorno

É sempre mezzogiorno: 2 ottobre 2024 Curry di ceci di Daniele Persegani

In un perfetto mercoledì autunnale, Daniele Persegani porta un po’ di calore nelle case con una deliziosa ricetta che non solo scalda il corpo, ma anche l’anima. Questa proposta è ideale da preparare e conservare nei famosi contenitori Tupperware, mantenendo la freschezza e i sapori inalterati. Scopriamo insieme come realizzare il suo squisito curry di ceci.

É sempre mezzogiorno: 2 ottobre 2024 Curry di ceci di Daniele Persegani – Informazioni ricetta

Tempo di preparazione 30 minuti
Numero di Persone 4
Tempo di cottura 20 minuti
Tempo totale 50 minuti

É sempre mezzogiorno: 2 ottobre 2024 Curry di ceci di Daniele Persegani – Ingredienti

  • 400 g di ceci precotti
  • 1 cipollotto tritato
  • Olio extravergine d’oliva (quanto basta)
  • Peperoncino fresco a piacere
  • Paprika (quanto basta)
  • 200 ml di latte di cocco
  • Spezie varie (curcuma, coriandolo, cumino a piacere)
  • 1 cucchiaio di amido di mais (facoltativo)
  • 150 g di riso basmati
  • 300 ml di acqua
  • É sempre mezzogiorno: 2 ottobre 2024 Curry di ceci di Daniele Persegani – Procedimento

    Iniziamo scaldando un generoso filo d’olio extravergine d’oliva in un tegame, dove faremo rosolare un cipollotto tritato finemente. Aggiungiamo quindi del peperoncino fresco, adattando la quantità al nostro gusto personale, e un pizzico di paprika per dare un tocco speziato.

    Parallelamente, in un’altra padella, tostiamo le spezie a secco (ad esempio curcuma, coriandolo e cumino), permettendo loro di sprigionare tutto il loro aroma. Successivamente, aggiungiamo il latte di cocco e lasciamo bollire la miscela per qualche minuto, affinché si amalgami bene con le spezie.

    A questo punto, incorporiamo i ceci precotti al soffritto di cipollotto e peperoncino, lasciandoli insaporire per qualche minuto. Una volta che i ceci hanno assorbito i sapori, versiamo il latte di cocco speziato nella stessa pentola e facciamo cuocere fino a ottenere una consistenza leggermente densa. Se la salsa risultasse troppo liquida, possiamo sciogliere un cucchiaio di amido di mais in poca acqua fredda e unirlo al curry, mescolando rapidamente per evitare grumi.

    Per accompagnare il curry, prepariamo del riso basmati. Mettiamo il riso in una pentola con il doppio del suo peso in acqua fredda, copriamo e accendiamo il fuoco. Lasciamo bollire a fuoco medio per circa 10 minuti, poi spegniamo e lasciamo riposare coperto per altri 5 minuti. Al termine, sgraniamo il riso con una forchetta.

    É sempre mezzogiorno: 2 ottobre 2024 Curry di ceci di Daniele Persegani – Consigli e Varianti per la ricetta

    Per un tocco diverso, potete aggiungere verdure come carote a dadini o spinaci freschi al curry di ceci. Se desiderate una versione ancora più speziata, provate ad aggiungere un pizzico di cannella e chiodi di garofano durante la tostatura delle spezie. Inoltre, per un tocco croccante, potete guarnire il piatto con noci di cocco tostate o mandorle a lamelle.

    Buon appetito!

    ricettefaciliadmin

    Recent Posts

    Sale e grassi nascosti nei prodotti da forno: cosa dovresti sapere per una scelta consapevole

    La corretta interpretazione delle tabelle nutrizionali delle ciabatte è essenziale per evitare errori alimentari, dato…

    2 settimane ago

    Monete da 10 lire con spiga o olivo: scopri la rarità che sta facendo parlare i collezionisti

    Il collezionismo di monete da 10 lire italiane, in particolare quelle con olivo, offre opportunità…

    2 settimane ago

    Sei ricco se possiedi le 200 lire con la scritta “Prova”. Scopri quanto possono valere oggi nel mercato collezionistico

    La moneta da 200 lire con la scritta "Prova" attira l'attenzione degli appassionati per il…

    2 settimane ago

    La moneta da 2 euro con fiori scoperta in Italia potrebbe valere una fortuna, ecco perché conservarla.

    La moneta da 2 euro con fiori sta guadagnando popolarità tra collezionisti e investitori grazie…

    2 settimane ago

    Scopri perché le banane potrebbero non essere la scelta giusta per te!

    Scopri il fascino delle banane: dolci, nutrienti ma con insidie da conoscere! Leggi l'articolo per…

    3 settimane ago

    Scopri cosa succede al tuo corpo quando elimini pane e pasta: i risultati ti sorprenderanno!

    Scopri perché le diete low-carb possono essere dannose per il tuo benessere. Scegli un approccio…

    3 settimane ago