Categories: è sempre mezzogiorno

É sempre mezzogiorno: 19 settembre 2024 – Parmigiana di zucchine e menta di Daniele Persegani

Viviamo in tempi frenetici e spesso dimentichiamo quanto sia importante prendersi una pausa e godere dei piaceri semplici della vita, come un buon piatto preparato con cura e passione. Oggi vi presento una ricetta che combina la freschezza delle zucchine con il tocco aromatico della menta, perfetta per deliziare i vostri sensi e regalarvi un momento di serenità. Scopriamo insieme come preparare la Parmigiana di zucchine e menta di Daniele Persegani, una vera e propria esplosione di sapori.

É sempre mezzogiorno: 19 settembre 2024 – Parmigiana di zucchine e menta di Daniele Persegani – Informazioni ricetta

Tempo di preparazione 40 minuti
Numero di Persone 4
Tempo di cottura 30 minuti
Tempo totale 70 minuti

É sempre mezzogiorno: 19 settembre 2024 – Parmigiana di zucchine e menta di Daniele Persegani – Ingredienti

  • 4 zucchine medie
  • 1 cipolla
  • Olio extravergine di oliva (q.b.)
  • Sale e pepe (q.b.)
  • Una manciata di foglie di menta fresca
  • 500 ml di salsa di pomodoro
  • 200 g di mozzarella
  • 50 g di parmigiano grattugiato

É sempre mezzogiorno: 19 settembre 2024 – Parmigiana di zucchine e menta di Daniele Persegani – Procedimento

Iniziamo tagliando le zucchine a fette sottili nel senso della lunghezza. È fondamentale ottenere delle fette uniformi per garantire una cottura omogenea. Scaldiamo abbondante olio extravergine di oliva in una padella antiaderente e, nel frattempo, affettiamo la cipolla a julienne. Una volta caldo l’olio, aggiungiamo le cipolle e lasciamole rosolare fino a quando non diventano dorate. A questo punto, insaporiamo con sale e pepe a piacere e aggiungiamo la menta fresca finemente tritata al coltello.

Ora incorporiamo la salsa di pomodoro e mescoliamo bene per amalgamare tutti i sapori. Lasciamo cuocere a fuoco lento per circa 15 minuti, fino a quando la salsa non si sarà leggermente addensata. Mentre la salsa cuoce, scaldiamo una griglia e cuociamo rapidamente le fette di zucchine su entrambi i lati, finché non risultano morbide e leggermente dorate.

Passiamo ora alla composizione della parmigiana. Prendiamo una teglia e iniziamo con uno strato di salsa al pomodoro, seguito da uno strato di zucchine grigliate. Sopra le zucchine, distribuiamo qualche fetta di mozzarella e una spolverata di parmigiano grattugiato. Ripetiamo questo processo fino a esaurimento degli ingredienti, terminando con uno strato generoso di salsa, mozzarella, e parmigiano.

Inforniamo a 180°C per circa 30 minuti, o finché la superficie non risulta dorata e croccante. Lasciamo leggermente intiepidire prima di servire.

É sempre mezzogiorno: 19 settembre 2024 – Parmigiana di zucchine e menta di Daniele Persegani – Consigli e Varianti per la ricetta

Per chi desidera aggiungere un tocco personale alla Parmigiana di zucchine e menta di Daniele Persegani, è possibile inserire uno strato di prosciutto cotto tra le zucchine e il formaggio, per un sapore ancora più ricco. Inoltre, per una versione vegetariana ma altrettanto gustosa, sostituite la mozzarella con della scamorza affumicata. Se amate i sapori più intensi, provate ad aggiungere delle olive nere tagliate a rondelle nella salsa di pomodoro. Buon appetito!

Questo piatto non solo promette di stupire i vostri ospiti, ma è anche un’ottima soluzione per valorizzare gli ortaggi di stagione, offrendo un risultato finale che è un vero capolavoro di semplicità e bontà.

ricettefaciliadmin

Recent Posts

Sale e grassi nascosti nei prodotti da forno: cosa dovresti sapere per una scelta consapevole

La corretta interpretazione delle tabelle nutrizionali delle ciabatte è essenziale per evitare errori alimentari, dato…

1 settimana ago

Monete da 10 lire con spiga o olivo: scopri la rarità che sta facendo parlare i collezionisti

Il collezionismo di monete da 10 lire italiane, in particolare quelle con olivo, offre opportunità…

2 settimane ago

Sei ricco se possiedi le 200 lire con la scritta “Prova”. Scopri quanto possono valere oggi nel mercato collezionistico

La moneta da 200 lire con la scritta "Prova" attira l'attenzione degli appassionati per il…

2 settimane ago

La moneta da 2 euro con fiori scoperta in Italia potrebbe valere una fortuna, ecco perché conservarla.

La moneta da 2 euro con fiori sta guadagnando popolarità tra collezionisti e investitori grazie…

2 settimane ago

Scopri perché le banane potrebbero non essere la scelta giusta per te!

Scopri il fascino delle banane: dolci, nutrienti ma con insidie da conoscere! Leggi l'articolo per…

2 settimane ago

Scopri cosa succede al tuo corpo quando elimini pane e pasta: i risultati ti sorprenderanno!

Scopri perché le diete low-carb possono essere dannose per il tuo benessere. Scegli un approccio…

2 settimane ago