Categories: è sempre mezzogiorno

É sempre mezzogiorno: 19 settembre 2024 – Orecchiette al ragù bianco di Antonella Ricci

Le orecchiette al ragù bianco di Antonella Ricci sono un piatto che porta in tavola tutta la tradizione e il sapore della Puglia. Questa ricetta, presentata nella trasmissione “È sempre mezzogiorno” del 19 settembre 2024, combina ingredienti semplici e genuini in un connubio perfetto di gusti e profumi. Scopri come realizzare questo delizioso primo piatto seguendo i passaggi descritti di seguito.

É sempre mezzogiorno: 19 settembre 2024 – Orecchiette al ragù bianco di Antonella Ricci – Informazioni ricetta

Tempo di preparazione 20 minuti
Numero di Persone 4
Tempo di cottura 50 minuti
Tempo totale 70 minuti

É sempre mezzogiorno: 19 settembre 2024 – Orecchiette al ragù bianco di Antonella Ricci – Ingredienti

  • 400 g di orecchiette (fatte in casa con semola, grano arso e acqua o comprate già pronte)
  • 150 g di pancetta intera
  • 1 cipolla
  • 1 zucchina
  • 1 carota
  • 100 g di fagiolini
  • 50 g di caciocavallo grattugiato
  • 50 g di Parmigiano Reggiano grattugiato
  • Olio extravergine d’oliva q.b.
  • Vino bianco q.b.
  • Sale q.b.

É sempre mezzogiorno: 19 settembre 2024 – Orecchiette al ragù bianco di Antonella Ricci – Procedimento

Per prima cosa, dedicatevi alla preparazione delle orecchiette. Se preferite farle in casa, mescolate semola, grano arso e acqua fino a ottenere un impasto omogeneo e consistente. In alternativa, potete usare orecchiette già pronte.

Posizionate la pancetta intera su una teglia rivestita con carta forno e cuocetela in forno preriscaldato a 180°C per circa 30 minuti. Una volta cotta, tagliatela a listarelle sottili.

Dedicatevi ora alla cipolla: lavatela bene senza sbucciarla e mettetela a cuocere nel forno fino a che non sarà ben arrostita.

Nel frattempo, tagliate la zucchina, la carota e i fagiolini a piccoli tocchetti. Sbollentate queste verdure in abbondante acqua salata insieme alle orecchiette, poiché hanno lo stesso tempo di cottura.

Una volta che la cipolla è arrostita, affettatela finemente e fatela rosolare in padella con un buon filo di olio extravergine d’oliva. Aggiungete quindi le listarelle di pancetta e sfumate con una generosa spruzzata di vino bianco.

Unite alla padella le verdurine sbollentate e le orecchiette scolate. Fate saltare il tutto per qualche istante, aggiungendo progressivamente il caciocavallo grattugiato e il Parmigiano Reggiano. Mantecate bene affinché tutti gli ingredienti si amalgamino perfettamente. Servite le orecchiette ben calde.

É sempre mezzogiorno: 19 settembre 2024 – Orecchiette al ragù bianco di Antonella Ricci – Consigli e Varianti per la ricetta

Per dare un tocco personale a questa ricetta, potete sostituire la pancetta con guanciale o speck, se preferite un sapore più intenso. Un’altra ottima variante potrebbe essere l’aggiunta di funghi porcini freschi o secchi, che conferiranno una nota autunnale al vostro piatto.

Se desiderate un gusto ancora più ricco, potete introdurre anche delle noci tritate grossolanamente, aggiungendole durante la fase di mantecatura. Infine, per un tocco di freschezza, provate ad aggiungere una spolverata di prezzemolo fresco tritato prima di servire.

Seguendo questi consigli e varianti, potrete personalizzare le vostre orecchiette al ragù bianco secondo i vostri gusti e quelli dei vostri ospiti. Buon appetito!

ricettefaciliadmin

Recent Posts

Sale e grassi nascosti nei prodotti da forno: cosa dovresti sapere per una scelta consapevole

La corretta interpretazione delle tabelle nutrizionali delle ciabatte è essenziale per evitare errori alimentari, dato…

1 settimana ago

Monete da 10 lire con spiga o olivo: scopri la rarità che sta facendo parlare i collezionisti

Il collezionismo di monete da 10 lire italiane, in particolare quelle con olivo, offre opportunità…

1 settimana ago

Sei ricco se possiedi le 200 lire con la scritta “Prova”. Scopri quanto possono valere oggi nel mercato collezionistico

La moneta da 200 lire con la scritta "Prova" attira l'attenzione degli appassionati per il…

2 settimane ago

La moneta da 2 euro con fiori scoperta in Italia potrebbe valere una fortuna, ecco perché conservarla.

La moneta da 2 euro con fiori sta guadagnando popolarità tra collezionisti e investitori grazie…

2 settimane ago

Scopri perché le banane potrebbero non essere la scelta giusta per te!

Scopri il fascino delle banane: dolci, nutrienti ma con insidie da conoscere! Leggi l'articolo per…

2 settimane ago

Scopri cosa succede al tuo corpo quando elimini pane e pasta: i risultati ti sorprenderanno!

Scopri perché le diete low-carb possono essere dannose per il tuo benessere. Scegli un approccio…

2 settimane ago