Categories: è sempre mezzogiorno

É sempre mezzogiorno: 19 dicembre 2024 – Insalata russa di Daniele Persegani

Le festività si avvicinano, e con esse arriva il momento di preparare piatti tradizionali che scaldano il cuore e la tavola. Tra queste delizie, l’insalata russa occupa un posto speciale, grazie al suo mix di sapori freschi e alla sua versatilità. Oggi vi proponiamo una versione dell’insalata russa ispirata a quella preparata da Daniele Persegani, perfetta per le occasioni speciali o come antipasto durante i pranzi festivi.

É sempre mezzogiorno: 19 dicembre 2024 – Insalata russa di Daniele Persegani – Informazioni ricetta

Tempo di preparazione Numero di persone Tempo di cottura Tempo totale
30 minuti 4 15 minuti 45 minuti

É sempre mezzogiorno: 19 dicembre 2024 – Insalata russa di Daniele Persegani – Ingredienti

  • 300 g di patate
  • 200 g di carote
  • 150 g di piselli
  • 100 g di cetriolini sott’aceto
  • 100 g di tonno in scatola
  • 2 uova sode
  • 50 g di maionese
  • 40 g di capperi dissalati
  • Filetti di acciuga q.b.
  • Un cucchiaio di olio extravergine di oliva

É sempre mezzogiorno: 19 dicembre 2024 – Insalata russa di Daniele Persegani – Procedimento

Per cominciare, lessate le patate e le carote in acqua salata per circa 15-20 minuti, fino a quando saranno tenere. Ricordate di aggiungere i piselli negli ultimi 5 minuti di cottura. Una volta cotte, scolate le verdure e lasciatele intiepidire. Nel frattempo, tagliate le patate e le carote in piccoli dadini di circa 4 mm di lato, quindi mettetele in una ciotola capiente.

Prendete i cetriolini e tritateli finemente; aggiungeteli alle verdure. Passate ora a preparare gli ingredienti restanti: sbriciolate il tonno, tritate i tuorli delle uova sode e frullate gli albumi con un filo d’olio e un cucchiaio di maionese fino ad ottenere un composto cremoso. Unite tutto nella ciotola contenente le verdure: cetriolini, tonno, tuorli, gli albumi frullati, i capperi e infine i filetti di acciuga, precedentemente scolati.

Mescolate delicatamente il tutto per amalgamare bene gli ingredienti. A questo punto, aggiustate di sale e pepe secondo i vostri gusti. Fate riposare l’insalata in frigorifero per almeno 30 minuti prima di servirla, in modo che i sapori si fondano perfettamente. Presentate l’insalata russa su un piatto decorato, pronta per deliziare i vostri commensali.

É sempre mezzogiorno: 19 dicembre 2024 – Insalata russa di Daniele Persegani – Consigli e Varianti per la ricetta

Per rendere l’insalata russa ancora più interessante, potete variare gli ingredienti a seconda dei vostri gusti. Ad esempio, potete aggiungere anche mais dolce per un tocco di dolcezza, oppure sostituire il tonno con del pollo lessato sbriciolato per una variante carnosa. Se desiderate un sapore più intenso, provate a incorporare delle olive nere tritate.

Un altro consiglio è di utilizzare maionese fatta in casa per un gusto più fresco e genuino. Infine, se volete dare un tocco di colore, aggiungete delle erbette fresche come prezzemolo o aneto prima di servire. Questa insalata è perfetta per essere personalizzata e può essere preparata qualche ora prima, permettendo così ai sapori di amalgamarsi perfettamente. Buon appetito!

ricettefaciliadmin

Recent Posts

Sale e grassi nascosti nei prodotti da forno: cosa dovresti sapere per una scelta consapevole

La corretta interpretazione delle tabelle nutrizionali delle ciabatte è essenziale per evitare errori alimentari, dato…

2 mesi ago

Monete da 10 lire con spiga o olivo: scopri la rarità che sta facendo parlare i collezionisti

Il collezionismo di monete da 10 lire italiane, in particolare quelle con olivo, offre opportunità…

2 mesi ago

Sei ricco se possiedi le 200 lire con la scritta “Prova”. Scopri quanto possono valere oggi nel mercato collezionistico

La moneta da 200 lire con la scritta "Prova" attira l'attenzione degli appassionati per il…

2 mesi ago

La moneta da 2 euro con fiori scoperta in Italia potrebbe valere una fortuna, ecco perché conservarla.

La moneta da 2 euro con fiori sta guadagnando popolarità tra collezionisti e investitori grazie…

2 mesi ago

Scopri perché le banane potrebbero non essere la scelta giusta per te!

Scopri il fascino delle banane: dolci, nutrienti ma con insidie da conoscere! Leggi l'articolo per…

2 mesi ago

Scopri cosa succede al tuo corpo quando elimini pane e pasta: i risultati ti sorprenderanno!

Scopri perché le diete low-carb possono essere dannose per il tuo benessere. Scegli un approccio…

2 mesi ago