Categories: è sempre mezzogiorno

É sempre mezzogiorno: 18 settembre 2024 – Ricetta torta fresca di frutta di Natalia Cattelani

La torta fresca di frutta di Natalia Cattelani è un tripudio di sapori estivi e freschezza che conquista al primo morso. Perfetta per rallegrare una tavola con la sua esplosione di colori e sapori, questa torta è ideale per qualsiasi occasione. Preparata con ingredienti semplici ma combinati in modo magistrale, è una delizia che non può mancare nel repertorio di chi ama i dolci fatti in casa.

É sempre mezzogiorno: 18 settembre 2024 – Ricetta torta fresca di frutta di Natalia Cattelani – Informazioni ricetta

Tempo di preparazione 40 minuti
Numero di Persone 8
Tempo di cottura 30 minuti
Tempo totale 1 ora e 10 minuti

É sempre mezzogiorno: 18 settembre 2024 – Ricetta torta fresca di frutta di Natalia Cattelani – Ingredienti

  • 4 uova
  • 200 g di zucchero
  • 100 ml di olio di semi
  • 100 ml di latte
  • Scorza grattugiata di 1 limone
  • 1 bacca di vaniglia (o estratto di vaniglia)
  • 300 g di farina 00
  • 1 bustina di lievito per dolci
  • Per la crema:

  • 250 g di mascarpone
  • 250 g di formaggio spalmabile
  • 120 g di zucchero a velo
  • Scorza grattugiata di 1 limone
  • 1 bacca di vaniglia (o estratto di vaniglia)
  • Per la bagna al limone:

  • 100 ml di acqua
  • 50 g di zucchero
  • Succo di 1 limone
  • Per la decorazione:

  • Frutta fresca mista (fragole, kiwi, mirtilli, ecc.)
  • Panna montata (facoltativa)
  • É sempre mezzogiorno: 18 settembre 2024 – Ricetta torta fresca di frutta di Natalia Cattelani – Procedimento

    Iniziamo separando i tuorli dagli albumi e montando questi ultimi a neve ferma con l’aiuto delle fruste elettriche. In una ciotola a parte, sbattiamo i tuorli insieme allo zucchero fino a ottenere un composto chiaro e spumoso. Aggiungiamo quindi l’olio di semi e il latte, continuando a mescolare per qualche istante. Incorporiamo la scorza grattugiata di limone e i semi della bacca di vaniglia, o l’estratto se preferite.

    Setacciamo la farina insieme al lievito per dolci e incorporiamola delicatamente al composto di tuorli e zucchero, mescolando giusto il tempo necessario ad amalgamare gli ingredienti senza però lavorare troppo l’impasto.

    Versiamo l’impasto ottenuto in una tortiera da circa 24 cm di diametro, non imburrata, livellandolo bene. Cuociamo in forno statico preriscaldato a 180°C per 30 minuti. Una volta cotta, lasciamo raffreddare completamente la torta prima di staccarla dai bordi con l’aiuto di un coltellino.

    Per la crema, in una ciotola, lavoriamo il mascarpone, il formaggio spalmabile e lo zucchero a velo con le fruste elettriche fino a ottenere una crema soda e liscia. Profumiamo con la scorza di limone e la vaniglia.

    Quando la torta è completamente fredda, tagliamola a metà orizzontalmente. Prepariamo la bagna sciogliendo lo zucchero nell’acqua calda e aggiungendo il succo di limone. Inumidiamo generosamente il primo strato di torta con la bagna preparata. Spalmiamo un generoso strato di crema sullo strato bagnato e distribuiamo sopra alcuni dadini di frutta fresca.

    Sovrapponiamo il secondo strato di torta, inumidiamolo con la bagna e completiamo con un altro strato abbondante di crema. Per concludere, decoriamo la superficie con altra frutta fresca e, se desideriamo, dei ciuffi di panna montata.

    É sempre mezzogiorno: 18 settembre 2024 – Ricetta torta fresca di frutta di Natalia Cattelani – Consigli e Varianti per la ricetta

    Per una variante ancora più golosa, potete aggiungere uno strato di marmellata di frutti di bosco tra i due strati di crema. Se preferite una torta più leggera, potete sostituire il mascarpone con yogurt greco.

    Inoltre, non esitate a sperimentare con diverse tipologie di frutta in base alla stagione: pesche, albicocche e ciliegie sono ottime alternative estive. Infine, per un tocco croccante, potete aggiungere delle noci tritate o delle scaglie di mandorle tostate sulla sommità della torta.

    ricettefaciliadmin

    Recent Posts

    Sale e grassi nascosti nei prodotti da forno: cosa dovresti sapere per una scelta consapevole

    La corretta interpretazione delle tabelle nutrizionali delle ciabatte è essenziale per evitare errori alimentari, dato…

    2 settimane ago

    Monete da 10 lire con spiga o olivo: scopri la rarità che sta facendo parlare i collezionisti

    Il collezionismo di monete da 10 lire italiane, in particolare quelle con olivo, offre opportunità…

    2 settimane ago

    Sei ricco se possiedi le 200 lire con la scritta “Prova”. Scopri quanto possono valere oggi nel mercato collezionistico

    La moneta da 200 lire con la scritta "Prova" attira l'attenzione degli appassionati per il…

    2 settimane ago

    La moneta da 2 euro con fiori scoperta in Italia potrebbe valere una fortuna, ecco perché conservarla.

    La moneta da 2 euro con fiori sta guadagnando popolarità tra collezionisti e investitori grazie…

    2 settimane ago

    Scopri perché le banane potrebbero non essere la scelta giusta per te!

    Scopri il fascino delle banane: dolci, nutrienti ma con insidie da conoscere! Leggi l'articolo per…

    3 settimane ago

    Scopri cosa succede al tuo corpo quando elimini pane e pasta: i risultati ti sorprenderanno!

    Scopri perché le diete low-carb possono essere dannose per il tuo benessere. Scegli un approccio…

    3 settimane ago