Categories: è sempre mezzogiorno

É sempre mezzogiorno: 18 ottobre 2024 – Ciambella di frolla con mandorle e arance di Antonio Paolino

Nella puntata di oggi di “É sempre mezzogiorno” Antonio Paolino ci regala una delizia perfetta per ogni occasione: la Ciambella di frolla con mandorle e arance. Questo dolce saprà conquistare tutti con la sua combinazione di sapori e la delicatezza della sua struttura. Prepararsi a gustare un’esperienza che profuma di casa e tradizione, rivisitata con un pizzico di originalità.

É sempre mezzogiorno: 18 ottobre 2024 – Ciambella di frolla con mandorle e arance di Antonio Paolino – Informazioni ricetta

Tempo di preparazione 30 minuti
Numero di Persone 8
Tempo di cottura 35 minuti
Tempo totale 1 ora e 5 minuti

É sempre mezzogiorno: 18 ottobre 2024 – Ciambella di frolla con mandorle e arance di Antonio Paolino – Ingredienti

  • 300 g di farina
  • 50 g di fecola di patate
  • 150 g di zucchero a velo
  • 10 g di lievito per dolci
  • 150 g di burro morbido
  • 2 uova intere
  • 200 g di marmellata di arance
  • 100 g di farina di mandorle
  • 1 cucchiaino di vaniglia in polvere
  • Fettine sottili di arance
  • Granella di zucchero

É sempre mezzogiorno: 18 ottobre 2024 – Ciambella di frolla con mandorle e arance di Antonio Paolino – Procedimento

Per iniziare, prepariamo la base di frolla: in una ciotola capiente, uniamo la farina, la fecola, lo zucchero a velo e il lievito per dolci. Aggiungiamo quindi il burro ammorbidito tagliato a pezzetti e le uova intere. Lavoriamo l’impasto con le mani fino a ottenere un composto uniforme che andremo ad avvolgere nella pellicola trasparente. Lasciamo riposare il panetto in frigorifero per circa 30 minuti.

Nel frattempo, prepariamo la farcia. In una ciotola, mescoliamo la marmellata di arance con la farina di mandorle e un cucchiaino di vaniglia in polvere. Mescoliamo bene fino a ottenere una crema liscia e omogenea.

Trascorso il tempo di riposo, stendiamo la frolla su un piano leggermente infarinato fino a uno spessore di circa mezzo centimetro, dandogli una forma rettangolare. Distribuiamo il composto di marmellata e mandorle sulla frolla, lasciando un piccolo margine di 1-2 centimetri lungo i bordi. Arrotoliamo delicatamente l’impasto partendo dal lato più lungo, come se si trattasse di uno strudel.

Unite le estremità del rotolo per formare una ciambella e trasferitela in uno stampo apposito, ben imburrato. Spennelliamo la superficie del dolce con un po’ di marmellata di arance e decoriamo con fettine sottili di arancia e granella di zucchero. Cuociamo in forno preriscaldato a 170°C per circa 35 minuti, o finché la ciambella non risulta dorata e cotta al punto giusto.

É sempre mezzogiorno: 18 ottobre 2024 – Ciambella di frolla con mandorle e arance di Antonio Paolino – Consigli e Varianti per la ricetta

Per aggiungere un tocco in più alla vostra ciambella, potreste considerare di sostituire la marmellata di arance con una marmellata di limoni o di mandarini, mantenendo comunque la farina di mandorle per arricchirne il sapore. Se preferite una versione ancora più golosa, potete aggiungere delle gocce di cioccolato fondente nella farcia. Infine, per una presentazione elegante, potete spolverare la ciambella con zucchero a velo appena prima di servirla.

Buon appetito!

ricettefaciliadmin

Recent Posts

Sale e grassi nascosti nei prodotti da forno: cosa dovresti sapere per una scelta consapevole

La corretta interpretazione delle tabelle nutrizionali delle ciabatte è essenziale per evitare errori alimentari, dato…

6 giorni ago

Monete da 10 lire con spiga o olivo: scopri la rarità che sta facendo parlare i collezionisti

Il collezionismo di monete da 10 lire italiane, in particolare quelle con olivo, offre opportunità…

1 settimana ago

Sei ricco se possiedi le 200 lire con la scritta “Prova”. Scopri quanto possono valere oggi nel mercato collezionistico

La moneta da 200 lire con la scritta "Prova" attira l'attenzione degli appassionati per il…

1 settimana ago

La moneta da 2 euro con fiori scoperta in Italia potrebbe valere una fortuna, ecco perché conservarla.

La moneta da 2 euro con fiori sta guadagnando popolarità tra collezionisti e investitori grazie…

1 settimana ago

Scopri perché le banane potrebbero non essere la scelta giusta per te!

Scopri il fascino delle banane: dolci, nutrienti ma con insidie da conoscere! Leggi l'articolo per…

2 settimane ago

Scopri cosa succede al tuo corpo quando elimini pane e pasta: i risultati ti sorprenderanno!

Scopri perché le diete low-carb possono essere dannose per il tuo benessere. Scegli un approccio…

2 settimane ago