Categories: è sempre mezzogiorno

É sempre mezzogiorno: 18 novembre 2024 – Pane addobbato di Fulvio Marino

Il pane addobbato è un’opera d’arte culinaria che si festeggia nella tradizione natalizia italiana. Fulvio Marino, noto panettiere piemontese, ci guida nella creazione di questo pane non solo delizioso, ma anche affascinante dal punto di vista visivo. Con i suoi ingredienti semplici e un procedimento che mette in risalto l’arte della panificazione, il pane addobbato diventa il protagonista delle tavole festive. Scopriamo insieme come realizzarlo!

É sempre mezzogiorno: 18 novembre 2024 – Pane addobbato di Fulvio Marino – Informazioni ricetta

Tempo di preparazione Numero di persone Tempo di cottura Tempo totale
40 minuti 4-6 30 minuti 1 ora e 10 minuti

É sempre mezzogiorno: 18 novembre 2024 – Pane addobbato di Fulvio Marino – Ingredienti

  • 1 kg di farina
  • 600 ml di acqua
  • 100 g di lievito madre rinfrescato (o 8 g di lievito di birra fresco)
  • 20 g di sale

É sempre mezzogiorno: 18 novembre 2024 – Pane addobbato di Fulvio Marino – Procedimento

Iniziamo a preparare il nostro pane addobbato ponendo 1 kg di farina all’interno di una ciotola capiente. Aggiungiamo circa 600 ml di acqua e mescoliamo con un cucchiaio fino a ottenere un composto omogeneo. Dopo aver creato l’impasto, copriamo la ciotola con un canovaccio e lasciamo riposare per circa 20 minuti; questo passaggio permette di attivare la glutine.

Una volta che l’impasto ha riposato, integriamo il lievito madre precedentemente rinfrescato, oppure, per una variante più veloce, possiamo utilizzare 8 g di lievito di birra fresco sbriciolato. Impastiamo ancora per qualche minuto. Dopodiché, aggiungiamo il sale e l’acqua rimanente. Continuiamo a impastare fino a che il composto non risulti elastico e ben amalgamato.

Ora, lasciamo lievitare l’impasto in un luogo caldo e asciutto per circa un’ora o finché non raddoppia di volume. Quando l’impasto sarà lievitato, possiamo iniziare a dare forma al nostro pane addobbato. Creiamo delle palline di impasto e decoriamole a piacere, utilizzando diverse forme e rifiniture.

Per la cottura, preriscaldiamo il forno a 220°C e posizioniamo il pane nella parte centrale. Cuociamo per circa 30 minuti, fino a quando la superficie risulterà dorata e croccante. Una volta cotto, lasciamo raffreddare su una griglia prima di servirlo.

É sempre mezzogiorno: 18 novembre 2024 – Pane addobbato di Fulvio Marino – Consigli e Varianti per la ricetta

Ci sono diverse varianti che puoi sperimentare con il pane addobbato. Ad esempio, puoi arricchire l’impasto con semi di sesamo o di papavero per un tocco croccante in più. Se desideri un sapore più dolce, considera l’aggiunta di un po’ di miele nell’impasto. Per una versione salata, puoi incorporare olive o pomodori secchi. Infine, abbellisci il tuo pane con erbe aromatiche fresche come rosmarino o timo per un profumo irresistibile.

Questo pane non è solo un piatto da gustare, ma anche un elemento decorativo perfetto per le tavole delle feste, capace di stupire i tuoi ospiti. Buon divertimento in cucina!

ricettefaciliadmin

Recent Posts

Sei ricco se possiedi le 200 lire con la scritta “Prova”. Scopri quanto possono valere oggi nel mercato collezionistico

La moneta da 200 lire con la scritta "Prova" attira l'attenzione degli appassionati per il…

2 ore ago

La moneta da 2 euro con fiori scoperta in Italia potrebbe valere una fortuna, ecco perché conservarla.

La moneta da 2 euro con fiori sta guadagnando popolarità tra collezionisti e investitori grazie…

5 ore ago

Scopri perché le banane potrebbero non essere la scelta giusta per te!

Scopri il fascino delle banane: dolci, nutrienti ma con insidie da conoscere! Leggi l'articolo per…

4 giorni ago

Scopri cosa succede al tuo corpo quando elimini pane e pasta: i risultati ti sorprenderanno!

Scopri perché le diete low-carb possono essere dannose per il tuo benessere. Scegli un approccio…

5 giorni ago

Scopri il limite segreto: quanti fichi puoi davvero mangiare ogni giorno? La risposta ti sorprenderà!

Scopri i benefici dei fichi: dolci e nutrienti! Varietà, utilizzi in cucina e consigli sul…

6 giorni ago

Scopri quali segni zodiacali sono i più pessimisti: il tuo è nella lista?

Scopri quali segni zodiacali sono più inclini al pessimismo e come questo influisce sulle loro…

7 giorni ago