La ricetta di oggi celebra la freschezza e la dolcezza dei fichi, esaltandoli in una soffice torta arricchita da una crema vellutata. Questo delizioso dessert, ideato dal talentuoso chef Daniele Persegani, è perfetto per concludere un pasto o per una merenda raffinata. Seguendo questa versione rivisitata della sua famosa torta morbida, rimarrete sorpresi dalla sua semplicità e dal risultato straordinario.
Tempo di preparazione | 30 minuti |
Numero di persone | 8 |
Tempo di cottura | 40-45 minuti |
Tempo totale | 1 ora e 15 minuti |
Iniziamo montando le uova intere con lo zucchero, utilizzando delle fruste elettriche per almeno 8 minuti, fino a ottenere una miscela chiara e spumosa. Aggiungiamo poi il burro a pomata, continuando a mescolare fino a completa incorporazione.
Setacciamo insieme le farine (integrale, 00 e fecola di patate) e il lievito per dolci. Uniamo lentamente queste polveri al composto di uova e burro, alternando con l’aggiunta del latte per mantenere un impasto morbido ma denso. Insaporiamo il tutto con la scorza grattugiata del limone e i semi estratti dal baccello di vaniglia.
Scaldiamo una padella e cospargiamo il fondo con zucchero di canna. Tagliamo i fichi a metà e disponiamoli nella padella con la polpa rivolta verso il basso. Facciamo caramellare per circa 5 minuti, sfumiamo quindi con il liquore e spegniamo il fuoco, lasciando intiepidire i fichi. Successivamente, passiamo i fichi nelle mandorle a lamelle per creare una deliziosa crosticina croccante.
Imburriamo una tortiera e cospargiamola con farina di mandorle. Versiamo l’impasto nella tortiera, livellandolo bene. Disponiamo sopra i fichi caramellati e le mandorle a lamelle, alternandoli con ciuffi di crema pasticcera. Cuociamo in forno statico preriscaldato a 170°C per 40-45 minuti.
Una volta sfornata, lasciamo raffreddare la torta completamente prima di decorarla con ulteriore crema pasticcera, fette di fichi freschi e una spolverata di zucchero a velo.
Per variare questa ricetta e aggiungere un tocco personale, potete provare alcune delle seguenti varianti:
– Sostituite i fichi con pesche o pere per un gusto diverso ma altrettanto delizioso.
– Aggiungete un pizzico di cannella o zenzero nell’impasto per un aroma speziato.
– Utilizzate una crema chantilly al posto della crema pasticcera per una versione ancora più leggera.
– Incorporate delle gocce di cioccolato fondente nell’impasto per un contrasto gustoso.
– Provatela con una base di pasta frolla invece dell’impasto morbido per una consistenza differente.
Buon appetito!
Scopri perché le melanzane fritte possono essere rischiose per la salute e come gustarle in…
Mantieni il tuo freezer efficiente e gli alimenti freschi! Scopri i segreti per una corretta…
Scopri quali segni zodiacali sono più distratti e come migliorare la tua concentrazione. Se sei…
Scopri i segni zodiacali più nevrotici: Ariete e Scorpione rivelano insicurezze nascoste. Approfondisci le loro…
Scopri quali limoni evitare al supermercato per proteggere la tua salute! Scegli biologico e informati…
Scopri quali segni zodiacali possono risultare più fastidiosi! Analizziamo i comportamenti irritanti e come affrontarli.…