Categories: è sempre mezzogiorno

É sempre mezzogiorno: 17 ottobre 2024 – Gnocchi di polenta gratinati di Daniele Persegani

Se amate i piatti di recupero e le ricette che evocano il calore dell’autunno, questi gnocchi di polenta gratinati faranno al caso vostro. Daniele Persegani, il cuoco emiliano noto per la sua creatività in cucina, ci propone una variante davvero gustosa degli gnocchi tradizionali. Questa ricetta non solo vi permetterà di utilizzare la polenta avanzata, ma vi regalerà anche un primo piatto delizioso e saporito.

É sempre mezzogiorno: 17 ottobre 2024 – Gnocchi di polenta gratinati di Daniele Persegani – Informazioni ricetta

Tempo di preparazione 30 minuti
Numero di persone 4
Tempo di cottura 10 minuti
Tempo totale 40 minuti

É sempre mezzogiorno: 17 ottobre 2024 – Gnocchi di polenta gratinati di Daniele Persegani – Ingredienti

  • Polenta avanzata (fredda)
  • Noce moscata
  • Olio extravergine d’oliva
  • 2 uova intere
  • Formaggio grattugiato
  • Farina (o amido, o farina di riso) quanto basta
  • Acqua bollente salata
  • Burro
  • 1 spicchio d’aglio
  • Salvia fresca
  • Montasio grattugiato
  • É sempre mezzogiorno: 17 ottobre 2024 – Gnocchi di polenta gratinati di Daniele Persegani – Procedimento

    Per iniziare, prendete la polenta ormai fredda e mettetela nel mixer insieme alla noce moscata e a un filo d’olio extravergine d’oliva. Frullate tutto fino a ottenere una crema liscia, quindi aggiungete le uova intere e continuate a frullare fino a ottenere una consistenza omogenea. Trasferite questo composto in una ciotola e incorporate il formaggio grattugiato e la farina (o l’amido, o la farina di riso), aggiungendone poco alla volta fino a creare un impasto morbido ma compatto, simile a una pasta frolla.

    Create con l’impasto dei lunghi serpentelli e tagliateli a tocchetti per formare gli gnocchi. Portate a ebollizione una pentola di acqua salata e fatevi cuocere gli gnocchi per circa un minuto, giusto il tempo sufficiente a farli venire a galla.

    Nel frattempo, in una padella scaldate una noce di burro insieme a uno spicchio d’aglio e alcune foglie di salvia fresca, facendo attenzione a non bruciare l’aglio. Grattugiate il Montasio con una grattugia a fori grossi.

    Una volta scolati gli gnocchi, distribuiteli uniformemente in una pirofila senza sovrapporli troppo. Cospargete abbondantemente con il Montasio grattugiato e irrorate il tutto con il burro fuso aromatizzato all’aglio e salvia. Infornate a 250°C per circa 10 minuti, o fino a quando il formaggio non sarà ben dorato e gratinato.

    É sempre mezzogiorno: 17 ottobre 2024 – Gnocchi di polenta gratinati di Daniele Persegani – Consigli e Varianti per la ricetta

    Questa ricetta è estremamente versatile e si presta a numerose varianti. Potete arricchire gli gnocchi aggiungendo erbe aromatiche fresche come rosmarino o timo direttamente nell’impasto. Se preferite un gusto più deciso, sostituite il Montasio con del gorgonzola dolce o del pecorino romano. Inoltre, per una versione ancora più golosa, potete incorporare piccoli cubetti di prosciutto cotto o pancetta affumicata nel condimento prima di gratinare gli gnocchi. Buon appetito!

    ricettefaciliadmin

    Recent Posts

    Sale e grassi nascosti nei prodotti da forno: cosa dovresti sapere per una scelta consapevole

    La corretta interpretazione delle tabelle nutrizionali delle ciabatte è essenziale per evitare errori alimentari, dato…

    1 settimana ago

    Monete da 10 lire con spiga o olivo: scopri la rarità che sta facendo parlare i collezionisti

    Il collezionismo di monete da 10 lire italiane, in particolare quelle con olivo, offre opportunità…

    1 settimana ago

    Sei ricco se possiedi le 200 lire con la scritta “Prova”. Scopri quanto possono valere oggi nel mercato collezionistico

    La moneta da 200 lire con la scritta "Prova" attira l'attenzione degli appassionati per il…

    1 settimana ago

    La moneta da 2 euro con fiori scoperta in Italia potrebbe valere una fortuna, ecco perché conservarla.

    La moneta da 2 euro con fiori sta guadagnando popolarità tra collezionisti e investitori grazie…

    1 settimana ago

    Scopri perché le banane potrebbero non essere la scelta giusta per te!

    Scopri il fascino delle banane: dolci, nutrienti ma con insidie da conoscere! Leggi l'articolo per…

    2 settimane ago

    Scopri cosa succede al tuo corpo quando elimini pane e pasta: i risultati ti sorprenderanno!

    Scopri perché le diete low-carb possono essere dannose per il tuo benessere. Scegli un approccio…

    2 settimane ago