Categories: è sempre mezzogiorno

É sempre mezzogiorno: 16 ottobre 2024 – Ricetta crostata pere e cioccolato di Natalia Cattelani

Amanti dei dolci e delle ricette casalinghe, preparatevi a deliziare il palato con una straordinaria crostata pere e cioccolato proposta da Natalia Cattelani. Questa creazione è perfetta per ogni occasione, unendo la delicatezza delle pere alla ricchezza del cioccolato, creando un equilibrio di sapori irresistibile. Scopri come realizzare questa delizia seguendo le nostre istruzioni dettagliate!

É sempre mezzogiorno: 16 ottobre 2024 – Ricetta crostata pere e cioccolato di Natalia Cattelani – Informazioni ricetta

Tempo di preparazione: 30 minuti
Numero di Persone: 8 persone
Tempo di cottura: 40 minuti
Tempo totale: 1 ora e 10 minuti

É sempre mezzogiorno: 16 ottobre 2024 – Ricetta crostata pere e cioccolato di Natalia Cattelani – Ingredienti

  • 250 g di farina 00
  • 125 g di burro morbido
  • 100 g di zucchero a velo
  • 1 uovo intero
  • 50 g di farina di nocciole o mandorle
  • 50 g di cacao amaro
  • 100 g di cioccolato fondente tritato
  • 3-4 pere
  • 50 g di zucchero
  • 1 cucchiaino di lievito per dolci

É sempre mezzogiorno: 16 ottobre 2024 – Ricetta crostata pere e cioccolato di Natalia Cattelani – Procedimento

Iniziamo preparando la frolla: mescola la farina 00 con il burro morbido tagliato a pezzetti fino ad ottenere una consistenza sabbiosa. Aggiungi lo zucchero a velo e l’uovo intero, continuando a lavorare il composto fino a formare un panetto omogeneo. Avvolgi il panetto nella pellicola trasparente e lascialo riposare in frigorifero per circa mezz’ora.

Per il ripieno, usa delle fruste per montare il burro morbido insieme allo zucchero fino a ottenere una crema chiara e soffice. Incorpora un uovo alla volta, sbattendo bene dopo ogni aggiunta per ottenere un composto omogeneo. Aggiungi quindi la farina di nocciole (o mandorle), la farina 00 setacciata insieme al lievito per dolci e il cacao. Mescola delicatamente il tutto con una spatola fino a ottenere un composto liscio.

Sbuccia le pere e tagliane una ventina di fettine sottili per la decorazione. Le pere rimanenti tagliale a pezzettini piccoli e aggiungile all’impasto del ripieno, mescolando bene.

Imburra e infarina una tortiera, poi stendi la frolla a uno spessore di mezzo centimetro e fodera la tortiera, coprendo sia il fondo che i bordi. Distribuisci sul fondo della crostata il cioccolato fondente tritato grossolanamente, poi versa sopra l’impasto con le pere. Decora la superficie con le fettine di pera disposte ordinatamente e aggiungi qualche nocciola al centro.

Cuoci in forno preriscaldato e statico a 180°C per circa 40 minuti. Lascia raffreddare bene prima di servire.

É sempre mezzogiorno: 16 ottobre 2024 – Ricetta crostata pere e cioccolato di Natalia Cattelani – Consigli e Varianti per la ricetta

Se desideri aggiungere un tocco di originalità alla tua crostata, puoi sostituire la farina di nocciole con farina di mandorle, oppure arricchire il ripieno con spezie come la cannella o la vaniglia per un aroma più intenso. Per una variante ancora più golosa, prova a usare cioccolato bianco al posto del fondente. Inoltre, potresti decorare la crostata con una glassa al cioccolato per un effetto visivo ancora più sorprendente. Buon appetito!

ricettefaciliadmin

Recent Posts

Sale e grassi nascosti nei prodotti da forno: cosa dovresti sapere per una scelta consapevole

La corretta interpretazione delle tabelle nutrizionali delle ciabatte è essenziale per evitare errori alimentari, dato…

6 giorni ago

Monete da 10 lire con spiga o olivo: scopri la rarità che sta facendo parlare i collezionisti

Il collezionismo di monete da 10 lire italiane, in particolare quelle con olivo, offre opportunità…

1 settimana ago

Sei ricco se possiedi le 200 lire con la scritta “Prova”. Scopri quanto possono valere oggi nel mercato collezionistico

La moneta da 200 lire con la scritta "Prova" attira l'attenzione degli appassionati per il…

1 settimana ago

La moneta da 2 euro con fiori scoperta in Italia potrebbe valere una fortuna, ecco perché conservarla.

La moneta da 2 euro con fiori sta guadagnando popolarità tra collezionisti e investitori grazie…

1 settimana ago

Scopri perché le banane potrebbero non essere la scelta giusta per te!

Scopri il fascino delle banane: dolci, nutrienti ma con insidie da conoscere! Leggi l'articolo per…

2 settimane ago

Scopri cosa succede al tuo corpo quando elimini pane e pasta: i risultati ti sorprenderanno!

Scopri perché le diete low-carb possono essere dannose per il tuo benessere. Scegli un approccio…

2 settimane ago