La crostata strudel, un dolce che unisce la tradizione della pasta frolla con il ripieno aromatico di mele, rappresenta un’ottima scelta per chi desidera sorprendere i propri ospiti con un dessert ricco e profumato. Questa ricetta, presentata da Sal De Riso, è perfetta per le occasioni speciali e per i momenti di convivialità. Scopriamo insieme come preparare questa delizia.
Tempo di preparazione | 20 minuti |
---|---|
Numero di persone | 8 |
Tempo di cottura | 45 minuti |
Tempo totale | 2 ore e 5 minuti (incluso il riposo) |
Iniziamo preparando la base della nostra crostata. In una ciotola capiente, mescoliamo la farina con il burro freddo tagliato a pezzetti, procedendo a “sabbiare” il tutto fino ad ottenere un composto fine e granuloso. Aggiungiamo la cannella in polvere e la scorza grattugiata di limone per aromatizzare. Uniamo poi le uova sbattute, un pizzico di sale e lo zucchero a velo, lavorando l’impasto fino a formare un panetto liscio. Avvolgiamolo nella pellicola trasparente e lasciamolo riposare in frigorifero per 2-3 ore.
Nel frattempo, dedichiamoci al ripieno. Sbucciamo le mele, privandole del torsolo, e tagliamole a pezzetti piccoli. Mettiamole in una ciotola e irroriamole con il succo di limone per evitare che anneriscano. In un’altra ciotola, mescoliamo lo zucchero con l’amido di mais e uniamolo alle mele, continuando con la cannella, i pinoli tostati e le uvette già ammollate in acqua. Amalgamiamo tutto con cura, aggiungendo infine il pan di Spagna sbriciolato.
Preriscaldiamo il forno a 180°C in modalità statica. Stendiamo la pasta frolla su una superficie infarinata fino a raggiungere uno spessore di circa 8 mm e rivestiamo una teglia per crostate. Versiamo il ripieno di mele all’interno, livellandolo bene. Utilizzando la frolla avanzata, ritagliamo delle strisce e disponiamole sopra il ripieno in modo da formare una griglia. Spennelliamo le strisce con un po’ d’acqua e cospargiamole generosamente di zucchero di canna. Cuociamo in forno per 45 minuti, fino a doratura.
Per rendere la crostata ancora più interessante, possiamo considerare alcune varianti. Ad esempio, si possono aggiungere altre spezie al ripieno, come chiodi di garofano o noce moscata, per intensificare il sapore delle mele. In alternativa, unire della frutta secca tritata come le noci o le mandorle può arricchire la consistenza. Se preferite un gusto più fresco, potete usare mele verdi al posto delle classiche mele rosse, per un contrasto agrodolce. Infine, per una nota di freschezza, provate ad accompagnare la crostata con una pallina di gelato alla vaniglia o crema chantilly al momento di servire.
Con queste varianti e suggerimenti, la vostra crostata strudel sarà un successo assicurato, pronta a deliziare tutti!
Esplora il mondo degli oli: dalla salute dell'olio d'oliva ai rischi dell'olio di palma. Scopri…
Scopri le meraviglie delle melanzane: versatili in cucina e ricche di benefici! Impara a sceglierle…
Scopri come mantenere il tuo microonde pulito e privo di cattivi odori con rimedi naturali…
Scopri come mantenere intatta la freschezza dei tuoi profumi! Segui i nostri consigli su conservazione…
Conservare le uova in frigorifero? Scopri come la loro origine influisce sulla sicurezza alimentare. Leggi…
Scopri perché le melanzane fritte possono essere rischiose per la salute e come gustarle in…