Categories: è sempre mezzogiorno

É sempre mezzogiorno: 16 dicembre 2024 – Taralli da regalo di Fulvio Marino

I taralli sono un classico della tradizione gastronomica italiana, e oggi vi proponiamo una versione speciale per le festività natalizie. Con la ricetta dei “Taralli da regalo” di Fulvio Marino, potrete portare in tavola un prodotto genuino e delizioso, ideale da offrire come dono ai propri cari. Scopriremo insieme ogni passaggio per realizzarli perfettamente, per condividere un momento di convivialità e sapore.

É sempre mezzogiorno: 16 dicembre 2024 – Taralli da regalo di Fulvio Marino – Informazioni ricetta

Tempo di preparazione 2 ore
Numero di Persone 4-6
Tempo di cottura 30 minuti
Tempo totale 2 ore e 30 minuti

É sempre mezzogiorno: 16 dicembre 2024 – Taralli da regalo di Fulvio Marino – Ingredienti

  • 500 g di semola rimacinata di grano duro
  • 300 ml di acqua
  • 10 g di lievito fresco
  • 10 g di sale
  • 50 ml di olio extravergine di oliva

É sempre mezzogiorno: 16 dicembre 2024 – Taralli da regalo di Fulvio Marino – Procedimento

Iniziate la preparazione versando la semola in una capiente ciotola e aggiungendo la maggior parte dell’acqua. Mescolate con un cucchiaio fino a ottenere un impasto granuloso. A questo punto, incorporate il lievito fresco sbriciolato e continuate a mescolare. Dopo qualche minuto, unite il sale e l’acqua rimanente, quindi lavorate l’impasto con le mani fino a ottenere un composto omogeneo e ben amalgamato.

Aggiungete l’olio extravergine d’oliva e continuate a impastare fino a che l’impasto risulti liscio e compatto. Formate una palla con l’impasto, copritelo con un canovaccio e lasciatelo lievitare a temperatura ambiente per circa 2 ore, o finché non avrà raddoppiato il suo volume.

Una volta lievitato, trasferite l’impasto su un piano di lavoro leggermente infarinato. Prendete porzioni di impasto e modellatele in forma di filoncini di circa 1 cm di spessore. Unitele formando dei cerchi e schiacciate leggermente i bordi per sigillare. Disponete i taralli su una teglia rivestita di carta forno.

Cuocete i taralli in forno preriscaldato a 180°C per circa 30 minuti, fino a quando non saranno dorati e croccanti. Una volta cotti, estraeteli dal forno e lasciateli raffreddare su una griglia.

É sempre mezzogiorno: 16 dicembre 2024 – Taralli da regalo di Fulvio Marino – Consigli e Varianti per la ricetta

Per personalizzare i vostri taralli, potete provare ad aggiungere erbe aromatiche come rosmarino o origano all’impasto, oppure insaporirli con semi di finocchio o pepe nero per un tocco di sapore in più. Se desiderate rendere i taralli ancora più golosi, provate a cospargerli di semi di sesamo o di papavero prima di infornarli. Infine, conservateli in un contenitore ermetico, e potrete regalarli anche dopo qualche giorno. Con queste varianti, i vostri taralli non saranno solo un regalo, ma una vera e propria delizia!

ricettefaciliadmin

Recent Posts

Sale e grassi nascosti nei prodotti da forno: cosa dovresti sapere per una scelta consapevole

La corretta interpretazione delle tabelle nutrizionali delle ciabatte è essenziale per evitare errori alimentari, dato…

4 settimane ago

Monete da 10 lire con spiga o olivo: scopri la rarità che sta facendo parlare i collezionisti

Il collezionismo di monete da 10 lire italiane, in particolare quelle con olivo, offre opportunità…

4 settimane ago

Sei ricco se possiedi le 200 lire con la scritta “Prova”. Scopri quanto possono valere oggi nel mercato collezionistico

La moneta da 200 lire con la scritta "Prova" attira l'attenzione degli appassionati per il…

4 settimane ago

La moneta da 2 euro con fiori scoperta in Italia potrebbe valere una fortuna, ecco perché conservarla.

La moneta da 2 euro con fiori sta guadagnando popolarità tra collezionisti e investitori grazie…

4 settimane ago

Scopri perché le banane potrebbero non essere la scelta giusta per te!

Scopri il fascino delle banane: dolci, nutrienti ma con insidie da conoscere! Leggi l'articolo per…

1 mese ago

Scopri cosa succede al tuo corpo quando elimini pane e pasta: i risultati ti sorprenderanno!

Scopri perché le diete low-carb possono essere dannose per il tuo benessere. Scegli un approccio…

1 mese ago