è sempre mezzogiorno

É sempre mezzogiorno 14 settembre: tortelli di melanzane maggiorana e ricotta salata di Mauro e Mattia Improta

Da quasi 30 anni, nessun mezzogiorno è completo senza Improta. Mauro Improta, amata presenza di Antonella a “La prova del cuoco” e “E’ sempre mezzogiorno”, torna in cucina con il figlio Mattia per celebrare le sue radici napoletane e il suo ritorno nelle nostre case. Il primo piatto è costituito da tortelli con melanzane alla maggiorana e ricotta salata.

Ingredienti tortelli di melanzane maggiorana e ricotta salata di Mauro e Mattia Improta

  • 200 g di farina 00
  • 2 uova
  • 50 g di semola
  • sale
  • 2 melanzane
  • rosmarino
  • timo
  • 2 spicchi d’aglio
  • 60 g di olio evo
  • sale
  • 100 grammi di burrata
  • 100 grammi di ricotta salata
  • 200 grammi di pomodorini
  • una cipolla
  • 30 grammi di formaggio a scaglie
  • basilico, sale e pepe.

Procedimento tortelli di melanzane maggiorana e ricotta salata di Mauro e Mattia Improta

  1. L’impasto viene preparato unendo farina e semola con uova intere e un pizzico di sale. Ottenuto un impasto uniforme e compatto, lo avvolgiamo nella pellicola e lo lasciamo riposare per almeno 30 minuti.
  2. Dimezziamo le melanzane nel senso della lunghezza, le disponiamo su una teglia da forno, incidiamo la polpa e la condiamo con sale, pepe, maggiorana, rosmarino, timo, aglio e olio d’oliva prima di infornarle a 180° per 30 minuti. Rimuoviamo la polpa della melanzana cotta con un cucchiaio, la tagliamo con un coltello e la saltiamo con olio, aglio ed erbe aromatiche. Dopo un breve periodo, spegniamo e lasciamo raffreddare.
  3. I pomodorini vengono saltati in padella con olio, cipolla tritata, sale e pepe. Dopo aver cotto gli ingredienti, utilizziamo un frullatore per creare una salsa.
  4. Mettiamo nel frullatore la burrata, un filo d’olio, sale e pepe e frulliamo fino a ottenere una salsa omogenea.
  5. Si stende la pasta sfoglia in modo sottile, si ritagliano dei dischi e si mettono sopra le noci del ripieno di melanzane. La tipica forma dei tortelloni si ottiene sigillando i bordi dei dischi a mezzaluna. Cuociamo per qualche istante in acqua salata che bolle. Scoliamo la pasta e la facciamo saltare in padella con del parmigiano e dell’olio d’oliva. Su un letto di salsa di pomodoro, disponiamo la crema di burrata, la ricotta salata e le foglie di basilico.
ricettefaciliadmin

Recent Posts

Sale e grassi nascosti nei prodotti da forno: cosa dovresti sapere per una scelta consapevole

La corretta interpretazione delle tabelle nutrizionali delle ciabatte è essenziale per evitare errori alimentari, dato…

2 mesi ago

Monete da 10 lire con spiga o olivo: scopri la rarità che sta facendo parlare i collezionisti

Il collezionismo di monete da 10 lire italiane, in particolare quelle con olivo, offre opportunità…

3 mesi ago

Sei ricco se possiedi le 200 lire con la scritta “Prova”. Scopri quanto possono valere oggi nel mercato collezionistico

La moneta da 200 lire con la scritta "Prova" attira l'attenzione degli appassionati per il…

3 mesi ago

La moneta da 2 euro con fiori scoperta in Italia potrebbe valere una fortuna, ecco perché conservarla.

La moneta da 2 euro con fiori sta guadagnando popolarità tra collezionisti e investitori grazie…

3 mesi ago

Scopri perché le banane potrebbero non essere la scelta giusta per te!

Scopri il fascino delle banane: dolci, nutrienti ma con insidie da conoscere! Leggi l'articolo per…

3 mesi ago

Scopri cosa succede al tuo corpo quando elimini pane e pasta: i risultati ti sorprenderanno!

Scopri perché le diete low-carb possono essere dannose per il tuo benessere. Scegli un approccio…

3 mesi ago