Categories: è sempre mezzogiorno

É sempre mezzogiorno: 14 novembre 2024 – Manzo all’olio con polenta di Andrea Mainardi

In una giornata di festa, il manzo all’olio con polenta si presenta come un piatto ricco e confortante, perfetto per soddisfare il palato di tutti. Questa ricetta, preparata dal talentuoso chef Andrea Mainardi, unisce sapori intensi e una consistenza cremosa, rendendola ideale per pranzi in famiglia o cene speciali. Scopriremo insieme come realizzarla passo dopo passo, mantenendo tutto il fascino della tradizione culinaria italiana.

É sempre mezzogiorno: 14 novembre 2024 – Manzo all’olio con polenta di Andrea Mainardi – Informazioni ricetta

Tempo di preparazione Numero di Persone Tempo di cottura Tempo totale
30 minuti 4 3 ore 3 ore e 30 minuti

É sempre mezzogiorno: 14 novembre 2024 – Manzo all’olio con polenta di Andrea Mainardi – Ingredienti

  • 1 kg di cappello del prete (manzo)
  • 300 ml di olio extravergine d’oliva
  • 150 ml di acqua
  • 2 acciughe sott’olio
  • 1 carota
  • 1 cipolla
  • 1 gambo di sedano
  • 2-3 spicchi d’aglio
  • Sale q.b.
  • Pepe q.b.
  • Per la polenta:
  • 500 g di farina di polenta
  • 1 litro d’acqua
  • Burro q.b.
  • Taleggio e gorgonzola a pezzetti
  • Prezzemolo tritato
  • Pangrattato q.b.
  • Formaggio grattugiato q.b.

É sempre mezzogiorno: 14 novembre 2024 – Manzo all’olio con polenta di Andrea Mainardi – Procedimento

Iniziamo la preparazione della polenta riscaldando l’acqua in una pentola e aggiungendo un pizzico di sale. Quando l’acqua è in ebollizione, versiamo lentamente la farina di polenta, mescolando costantemente con un mestolo di legno per evitare la formazione di grumi. Continuare a cuocere a fuoco lento per circa un’ora, mescolando frequentemente per garantire una cottura uniforme. Una volta pronta, aggiungiamo il burro e i formaggi, mantecando bene fino a ottenere una consistenza cremosa. Teniamo da parte la polenta in caldo.

Passiamo ora alla carne: in una padella scaldiamo un filo d’olio e rosoliamo il cappello del prete su tutti i lati, assicurandoci che si formi una crosticina dorata. In un tegame a parte, prepariamo un soffritto con un trito di sedano, carota e cipolla, insieme agli spicchi d’aglio schiacciati. Aggiungiamo il manzo rosolato, le acciughe e irroriamo con l’olio extravergine e l’acqua. Copriamo e lasciamo cuocere a fuoco lento per tre ore, sinché la carne diventa tenerissima. Una volta cotta, spegniamo il fuoco e lasciamo raffreddare completamente per poi affettarla.

Per il fondo di cottura, frulliamo il composto rimasto nel tegame con un mixer ad immersione, aggiungendo pangrattato, prezzemolo e formaggio grattugiato fino a ottenere una salsa liscia. Prima di servire, disponiamo le fettine di carne su un letto di polenta calda, guarnendo con la salsa preparata. Il piatto è pronto per essere gustato!

É sempre mezzogiorno: 14 novembre 2024 – Manzo all’olio con polenta di Andrea Mainardi – Consigli e Varianti per la ricetta

Per chi desidera dare un tocco personale a questa ricetta, ci sono diverse varianti interessanti. Ad esempio, si può aromatizzare il manzo all’olio con erbe come rosmarino o alloro durante la cottura. Per la polenta, si può sostituire parte dell’acqua con brodo di carne per un sapore ancora più ricco. Un’altra opzione è arricchire la polenta con funghi trifolati o olive nere per un abbinamento delizioso. Infine, per un tocco croccante, si possono servire delle chips di patate al forno come accompagnamento. Con queste varianti, il manzo all’olio con polenta diventerà un piatto unico e indimenticabile!

ricettefaciliadmin

Recent Posts

Sale e grassi nascosti nei prodotti da forno: cosa dovresti sapere per una scelta consapevole

La corretta interpretazione delle tabelle nutrizionali delle ciabatte è essenziale per evitare errori alimentari, dato…

2 mesi ago

Monete da 10 lire con spiga o olivo: scopri la rarità che sta facendo parlare i collezionisti

Il collezionismo di monete da 10 lire italiane, in particolare quelle con olivo, offre opportunità…

2 mesi ago

Sei ricco se possiedi le 200 lire con la scritta “Prova”. Scopri quanto possono valere oggi nel mercato collezionistico

La moneta da 200 lire con la scritta "Prova" attira l'attenzione degli appassionati per il…

2 mesi ago

La moneta da 2 euro con fiori scoperta in Italia potrebbe valere una fortuna, ecco perché conservarla.

La moneta da 2 euro con fiori sta guadagnando popolarità tra collezionisti e investitori grazie…

2 mesi ago

Scopri perché le banane potrebbero non essere la scelta giusta per te!

Scopri il fascino delle banane: dolci, nutrienti ma con insidie da conoscere! Leggi l'articolo per…

2 mesi ago

Scopri cosa succede al tuo corpo quando elimini pane e pasta: i risultati ti sorprenderanno!

Scopri perché le diete low-carb possono essere dannose per il tuo benessere. Scegli un approccio…

2 mesi ago