Categories: è sempre mezzogiorno

É sempre mezzogiorno: 13 novembre 2024 – Pasta al forno al salmone di Daniele Persegani

La pasta al forno è un piatto che incontra sempre il favore di grandi e piccini, grazie alla sua cremosa bontà e alla versatilità degli ingredienti. Oggi, vi proponiamo una prelibatezza dall’aria raffinata: la pasta al forno al salmone, proposta da Daniele Persegani durante la trasmissione “É sempre mezzogiorno”. Questa ricetta unisce sapori delicati a una preparazione che profuma di casa, ideale per un pranzo in famiglia o una cena speciale.

É sempre mezzogiorno: 13 novembre 2024 – Pasta al forno al salmone di Daniele Persegani – Informazioni ricetta

Tempo di preparazione 30 minuti
Numero di persone 4
Tempo di cottura 10 minuti
Tempo totale 40 minuti

É sempre mezzogiorno: 13 novembre 2024 – Pasta al forno al salmone di Daniele Persegani – Ingredienti

  • Farfalle
  • Salmone affumicato a fette
  • Parmigiano grattugiato
  • Formaggio groviera a dadini
  • Besciamella
  • Pangrattato
  • Burro

É sempre mezzogiorno: 13 novembre 2024 – Pasta al forno al salmone di Daniele Persegani – Procedimento

Iniziate portando a ebollizione una pentola d’acqua salata e cuocete le farfalle, ma attenzione: dovranno essere lessate per un tempo inferiore alla metà rispetto a quanto indicato sulla confezione. Una volta pronte, scolate la pasta e condite con una parte della besciamella calda, mescolando bene affinché si amalgami.

Prendete una pirofila precedentemente imburrata e procedete a formare il primo strato di pasta sul fondo. Sopra, adagiate il salmone affumicato a fette, quindi spolverizzate con abbondante parmigiano grattugiato e distribuite i dadini di groviera. Proseguite con un altro strato di pasta, completando con altro salmone, i cubetti di groviera rimasti, la besciamella avanzata, una generosa dose di parmigiano, pangrattato e qualche fiocchetto di burro.

Una volta assemblato il tutto, infornate la pirofila in un forno preriscaldato a 220°C e lasciate cuocere per circa 10 minuti, fino a quando la superficie non diventerà dorata e appetitosa. La vostra pasta al forno al salmone è ora pronta per essere servita!

É sempre mezzogiorno: 13 novembre 2024 – Pasta al forno al salmone di Daniele Persegani – Consigli e Varianti per la ricetta

Per rendere questa ricetta ancora più interessante, potete considerare alcune varianti! Provate a sostituire il salmone affumicato con del salmone fresco, da cuocere leggermente prima dell’aggiunta. In alternativa, per un tocco di freschezza, aggiungete degli spinaci freschi o della rucola tra gli strati. Se desiderate un sapore più deciso, una spolverata di pepe nero fresco o di paprika dolce possono esaltare i profumi del piatto. Infine, per chi ama i formaggi, potete mescolare diversi tipi di formaggio, come mozzarella o fontina, per una cremosità extra.

Con queste varianti, la vostra pasta al forno al salmone non sarà solo un piatto da ricordare, ma anche un’opera d’arte culinaria da personalizzare a piacere!

ricettefaciliadmin

Recent Posts

Monete da 10 lire con spiga o olivo: scopri la rarità che sta facendo parlare i collezionisti

Il collezionismo di monete da 10 lire italiane, in particolare quelle con olivo, offre opportunità…

16 ore ago

Sei ricco se possiedi le 200 lire con la scritta “Prova”. Scopri quanto possono valere oggi nel mercato collezionistico

La moneta da 200 lire con la scritta "Prova" attira l'attenzione degli appassionati per il…

21 ore ago

La moneta da 2 euro con fiori scoperta in Italia potrebbe valere una fortuna, ecco perché conservarla.

La moneta da 2 euro con fiori sta guadagnando popolarità tra collezionisti e investitori grazie…

1 giorno ago

Scopri perché le banane potrebbero non essere la scelta giusta per te!

Scopri il fascino delle banane: dolci, nutrienti ma con insidie da conoscere! Leggi l'articolo per…

5 giorni ago

Scopri cosa succede al tuo corpo quando elimini pane e pasta: i risultati ti sorprenderanno!

Scopri perché le diete low-carb possono essere dannose per il tuo benessere. Scegli un approccio…

6 giorni ago

Scopri il limite segreto: quanti fichi puoi davvero mangiare ogni giorno? La risposta ti sorprenderà!

Scopri i benefici dei fichi: dolci e nutrienti! Varietà, utilizzi in cucina e consigli sul…

7 giorni ago