Categories: è sempre mezzogiorno

É sempre mezzogiorno: 13 gennaio 2025 – Rose del deserto di Daniele Persegani

Le Rose del Deserto sono dei deliziosi biscotti che incanteranno le vostre colazioni e merende. Questa ricetta, proposta da Daniele Persegani durante la trasmissione “É sempre mezzogiorno”, è perfetta per chi cerca un dolce semplice ma gustoso. Con la fragranza della vaniglia e il croccante dei corn flakes, questi biscotti conquisteranno ogni palato. Vediamo insieme come prepararli!

É sempre mezzogiorno: 13 gennaio 2025 – Rose del deserto di Daniele Persegani – Informazioni ricetta

Tempo di preparazione 25 minuti
Numero di Persone 4
Tempo di cottura 20 minuti
Tempo totale 45 minuti

É sempre mezzogiorno: 13 gennaio 2025 – Rose del deserto di Daniele Persegani – Ingredienti

  • 2 uova
  • 150 g di zucchero di canna
  • 1 baccello di vaniglia
  • Scorza di 1 limone grattugiata
  • 100 g di farina di mandorle
  • 150 g di farina integrale
  • 100 g di farina 00
  • 10 g di lievito per dolci
  • 100 g di burro fuso (a temperatura ambiente)
  • 100 g di uvetta
  • Corn flakes q.b. per il rivestimento
  • Zucchero a velo per spolverare

É sempre mezzogiorno: 13 gennaio 2025 – Rose del deserto di Daniele Persegani – Procedimento

Iniziamo la preparazione delle Rose del Deserto mescolando in una ciotola le uova con lo zucchero di canna, evitando di montare il composto. Aromatizziamo con la vaniglia, estraendo i semi del baccello, e aggiungiamo la scorza di limone grattugiata per un tocco fresco. Successivamente, incorporiamo le farine: quella di mandorle, integrale e 00, continuando a mescolare fino a completa integrazione. È consigliabile setacciare il lievito prima di aggiungerlo all’impasto per garantire una migliore lievitazione.

A questo punto, versiamo il burro fuso, facendo attenzione che non sia caldo, e amalgamiamo bene il tutto prima di aggiungere l’uvetta. Mescoliamo con una spatola fino ad ottenere un composto morbido e setoso, perfetto per formare i biscotti.

Prendiamo un cucchiaio di impasto e facciamolo cadere su un letto di corn flakes, assicurandoci di coprire bene tutta la superficie. Posizioniamo i biscotti su una teglia rivestita di carta forno, facendo attenzione a lasciar spazio tra di essi per evitare che si attacchino durante la cottura. Inforniamo in forno caldo e ventilato a 180° per circa 20 minuti.

Una volta sfornati e raffreddati, possiamo dare un tocco finale ai nostri dolcetti spolverandoli con zucchero a velo. Per rendere il tutto ancora più goloso, sciogliamo del cioccolato fondente in un pentolino, aggiungendo un po’ d’acqua calda fino ad ottenere la consistenza desiderata. Ciò renderà le Rose del Deserto perfette anche da servire con una deliziosa salsa al cioccolato.

É sempre mezzogiorno: 13 gennaio 2025 – Rose del deserto di Daniele Persegani – Consigli e Varianti per la ricetta

Per personalizzare le vostre Rose del Deserto, potete considerare alcune varianti interessanti. Ad esempio, potreste sostituire l’uvetta con delle gocce di cioccolato o con frutta secca tritata come noci o pistacchi, per un tocco di croccantezza in più. Se desiderate un sapore più ricco, provate ad aggiungere un po’ di cannella in polvere all’impasto.

In alternativa, per una versione senza glutine, potete utilizzare farine alternative come quella di riso o di cocco. Infine, per una nota di freschezza, aggiungete zest di arancia o limone, per un profumo irresistibile e una maggiore complessità di sapori. Sperimentate e trovate la vostra combinazione preferita per rendere queste deliziose Rose del Deserto ancora più speciali!

ricettefaciliadmin

Recent Posts

Sale e grassi nascosti nei prodotti da forno: cosa dovresti sapere per una scelta consapevole

La corretta interpretazione delle tabelle nutrizionali delle ciabatte è essenziale per evitare errori alimentari, dato…

2 mesi ago

Monete da 10 lire con spiga o olivo: scopri la rarità che sta facendo parlare i collezionisti

Il collezionismo di monete da 10 lire italiane, in particolare quelle con olivo, offre opportunità…

2 mesi ago

Sei ricco se possiedi le 200 lire con la scritta “Prova”. Scopri quanto possono valere oggi nel mercato collezionistico

La moneta da 200 lire con la scritta "Prova" attira l'attenzione degli appassionati per il…

2 mesi ago

La moneta da 2 euro con fiori scoperta in Italia potrebbe valere una fortuna, ecco perché conservarla.

La moneta da 2 euro con fiori sta guadagnando popolarità tra collezionisti e investitori grazie…

2 mesi ago

Scopri perché le banane potrebbero non essere la scelta giusta per te!

Scopri il fascino delle banane: dolci, nutrienti ma con insidie da conoscere! Leggi l'articolo per…

2 mesi ago

Scopri cosa succede al tuo corpo quando elimini pane e pasta: i risultati ti sorprenderanno!

Scopri perché le diete low-carb possono essere dannose per il tuo benessere. Scegli un approccio…

2 mesi ago