I ravioloni verdi ai formaggi sono una delizia della tradizione italiana, perfetti per chi ama la pasta fresca ripiena. Questa ricetta proposta da Daniele Persegani è un invito a sperimentare in cucina con ingredienti semplici ma di alta qualità. I ravioloni verniciati di verde, grazie agli spinaci, non solo sono belli da vedere ma anche gustosi e cremosi nel ripieno, rendendoli ideali per una occasione speciale o semplicemente per un pranzo in famiglia. Scopriamo insieme come prepararli!
Tempo di preparazione | Numero di persone | Tempo di cottura | Tempo totale |
---|---|---|---|
30 minuti | 4 | 5 minuti | 35 minuti |
Iniziamo preparando il ripieno, che darà un tocco di cremosità e sapore ai nostri ravioloni. In un mixer, inseriamo a pezzetti il provolone piccante e il formaggio stravecchio, tritando finemente il tutto. Una volta ottenuto un composto omogeneo, trasferiamo in una ciotola e aggiungiamo il mascarpone, un pizzico di noce moscata, sale e pepe a piacere. Mescoliamo bene e lasciamo riposare in frigorifero per permettere ai sapori di amalgamarsi.
Passiamo ora alla preparazione della pasta. In una terrina, uniamo la farina con le uova intere e la purea di spinaci precedentemente lessati e strizzati. Impastiamo fino ad ottenere un panetto liscio ed elastico. Avvolgiamolo nella pellicola trasparente e facciamolo riposare in frigorifero per circa 30 minuti.
Trascorso il tempo di riposo, tiriamo la sfoglia con un mattarello o una macchina per la pasta fino a raggiungere uno spessore sottile. Posizioniamo delle noci di ripieno sulla sfoglia a distanza regolare, poi ripieghiamo la pasta sopra il ripieno, prestando attenzione a far uscire l’aria e sigillando bene i bordi per evitare che i ravioloni si aprano in cottura. Ritagliamo i ravioli, dando loro la forma desiderata, e cuociamoli in acqua bollente e salata fino a quando non vengono a galla.
Nel frattempo possiamo preparare il condimento. In un pentolino, portiamo a ebollizione la panna, quindi togliamola dal fuoco e incorporiamo il formaggio grattugiato mescolando finché non si scioglie completamente.
Quando i ravioloni sono pronti, scoliamoli delicatamente e saltarli nella pentola con la salsa di panna e formaggio. Per dare un tocco croccante al piatto, tagliamo le croste di Parmigiano a pezzi e mettiamo nel microonde a massima temperatura per un minuto, finché non diventano croccanti. Tritiamo le croste al coltello e utilizziamole come guarnizione finale sui ravioloni.
Per personalizzare i ravioloni verdi ai formaggi, puoi provare diverse combinazioni di formaggi per creare un ripieno unico, ad esempio usando ricotta o gorgonzola al posto del provolone e dello stravecchio. Se desideri un tocco di freschezza, aggiungi spinaci freschi o erbette aromatiche come basilico o prezzemolo al ripieno. Inoltre, per una variante più leggera, considera di servire i ravioloni con un condimento a base di pomodoro fresco e basilico invece della crema di panna. Queste modifiche renderanno i tuoi ravioloni un piatto sempre nuovo e inesauribile!
La corretta interpretazione delle tabelle nutrizionali delle ciabatte è essenziale per evitare errori alimentari, dato…
Il collezionismo di monete da 10 lire italiane, in particolare quelle con olivo, offre opportunità…
La moneta da 200 lire con la scritta "Prova" attira l'attenzione degli appassionati per il…
La moneta da 2 euro con fiori sta guadagnando popolarità tra collezionisti e investitori grazie…
Scopri il fascino delle banane: dolci, nutrienti ma con insidie da conoscere! Leggi l'articolo per…
Scopri perché le diete low-carb possono essere dannose per il tuo benessere. Scegli un approccio…