Categories: è sempre mezzogiorno

É sempre mezzogiorno: 12 novembre 2024 – Brioches dolci salate di Fulvio Marino

Le brioches dolci salate rappresentano una delizia che riesce a unire il fascino del dolce alla corposità del salato. Questa ricetta, proposta da Fulvio Marino, celebre panettiere piemontese, è perfetta per ogni occasione, dalla colazione a un brunch con amici, fino a un dessert originale. Preparare queste brioches non richiede competenze particolari, ma solo un po’ di tempo e pazienza per l’impasto e la lievitazione, che garantiranno un risultato soffice e aromatico.

É sempre mezzogiorno: 12 novembre 2024 – Brioches dolci salate di Fulvio Marino – Informazioni ricetta

Tempo di preparazione Numero di Persone Tempo di cottura Tempo totale
30 minuti 4-6 persone 20-25 minuti 50-55 minuti

É sempre mezzogiorno: 12 novembre 2024 – Brioches dolci salate di Fulvio Marino – Ingredienti

  • 500 g di farina
  • 3 uova
  • 250 ml di latte
  • 25 g di lievito fresco
  • 30 g di zucchero
  • 10 g di sale
  • 1 bacca di vaniglia
  • 80 g di burro morbido
  • Scorza grattugiata di agrumi (limone o arancia)

É sempre mezzogiorno: 12 novembre 2024 – Brioches dolci salate di Fulvio Marino – Procedimento

Iniziate la preparazione delle vostre brioches dolci salate riunendo in una ciotola capiente la farina insieme alle uova precedentemente sbattute. Aggiungete la maggior parte del latte e mescolate gli ingredienti con un cucchiaio di legno fino a ottenere un composto omogeneo. Sbriciolate il lievito fresco direttamente nella ciotola e unite il latte rimanente. Impastate energicamente per alcuni minuti, fino a quando il lievito non sarà completamente distribuito. A questo punto, incorporate lo zucchero, il sale e i semi della bacca di vaniglia, continuando a lavorare l’impasto fino a che tutti gli ingredienti non si saranno ben amalgamati.

Una volta che la massa è uniforme, iniziate ad aggiungere il burro morbido tagliato a pezzetti, poco alla volta. Mescolate vigorosamente fino a che il burro non è stato completamente assorbito nel composto. Per un tocco di freschezza, unite anche la scorza grattugiata degli agrumi, che conferirà un profumo avvolgente alle brioches. Lavorate l’impasto per almeno 10-15 minuti, fino a raggiungere una consistenza liscia ed elastica. Coprite poi la ciotola con un panno umido e lasciate lievitare in un luogo caldo per circa un’ora, o fino a quando l’impasto raddoppierà di volume.

Dopo la lievitazione, trasferite l’impasto su un piano di lavoro infarinato e formando delle palline uniformi. Disponetele su una teglia rivestita di carta da forno, distanziandole bene tra loro per evitare che si attacchino durante la cottura. Coprite nuovamente con un panno e lasciate lievitare per un’altra mezz’ora. Infine, preriscaldate il forno a 180°C. Quando le brioches sono ben lievitate, infornatele e cuocetele per 20-25 minuti, o fino a doratura. Una volta sfornate, lasciatele raffreddare su una gratella prima di servire.

É sempre mezzogiorno: 12 novembre 2024 – Brioches dolci salate di Fulvio Marino – Consigli e Varianti per la ricetta

Per rendere le vostre brioches ancora più speciali, potete provare diverse varianti. Ad esempio, potete arricchire l’impasto con pezzetti di cioccolato fondente o frutta secca come noci e mandorle. Se vi piacciono i sapori più decisi, considerate l’idea di aggiungere spezie come cannella o noce moscata. Per una versione salata, potete sostituire parte dello zucchero con formaggio grattugiato e aggiungere delle erbe aromatiche come rosmarino o timo. Infine, non dimenticate di divertirvi e sperimentare!

ricettefaciliadmin

Recent Posts

Scopri le marche di succhi di frutta da evitare assolutamente: la verità che pochi conoscono!

Scopri cosa nascondono i succhi di frutta industriali: zuccheri e conservanti! Passa a quelli freschi…

1 ora ago

Scopri il motivo sorprendente per cui dovresti mettere le chiavi della tua auto nel microonde! La verità ti lascerà senza parole.

Scopri come proteggere le chiavi wireless dell'auto usando il forno a microonde! Una semplice mossa…

16 ore ago

Scopri i rischi nascosti nel tuo microonde: cosa potrebbero nascondere i batteri!

Scopri come pulire efficacemente il tuo microonde! Vantaggi, consigli e trucchi per mantenere l'igiene e…

1 giorno ago

Scopri quali marche di olio potrebbero minacciare la tua salute: le più rischiose sul mercato!

Esplora il mondo degli oli: dalla salute dell'olio d'oliva ai rischi dell'olio di palma. Scopri…

2 giorni ago

Scopri il motivo sorprendente per cui dovresti evitare le melanzane con semi: ciò che potresti ignorare potrebbe sorprenderti!

Scopri le meraviglie delle melanzane: versatili in cucina e ricche di benefici! Impara a sceglierle…

2 giorni ago

Scopri il segreto infallibile per eliminare odori sgradevoli dal microonde – il trucco che tutti stanno condividendo!

Scopri come mantenere il tuo microonde pulito e privo di cattivi odori con rimedi naturali…

3 giorni ago