Il pollo fritto è un piatto che unisce croccantezza e sapore, facendo la gioia di grandi e piccini. Oggi, grazie alla proposta di David Fiordigiglio nella trasmissione “É sempre mezzogiorno”, scopriremo come preparare questo delizioso secondo piatto con un tocco speziato. La marinatura e la frittura conferiscono al pollo un sapore straordinario, ideale per un pranzo in famiglia o una cena con amici. Segui questa ricetta passo dopo passo e sorprenditi con il risultato finale!
Tempo di preparazione | Numero di persone | Tempo di cottura | Tempo totale |
---|---|---|---|
1 ora (marinatura esclusa) | 4 persone | 10-15 minuti | 1 ora e 15 minuti |
Inizia con la marinatura del pollo: in una ciotola capiente, combina la panna, il latte, il succo di lime o limone, il pepe bianco e la paprika. Mescola bene fino a ottenere un composto omogeneo. Aggiungi le sovracosce di pollo, assicurandoti che siano completamente immerse nel liquido. Copri la ciotola con pellicola trasparente e lascia riposare in frigorifero per almeno un’ora.
Mentre il pollo si marina, prepara la pastella: in una ciotola, unisci l’amido di mais e la farina Manitoba. Versando lentamente, aggiungi la birra e la vodka, mescolando con una frusta fino a ottenere una consistenza liscia e fluida.
Passato il tempo di marinatura, estrai il pollo dal frigorifero. Non scolarlo completamente; rotolalo quindi nell’amido di mais per creare una leggera panatura. Riscalda abbondante olio in una padella profonda e quando è ben caldo, friggi le sovracosce per circa 2 minuti. Scolale e immergile nella pastella, lasciando poi friggere nuovamente fino a doratura, circa 5-7 minuti.
Se desideri rendere il tuo pollo ancora più croccante, puoi effettuare una doppia panatura: ripeti il passaggio nella pastella, friggi per 2 minuti, ripassalo nella pastella e infine lascia friggere fino a cottura completa. Se vuoi prepararlo in anticipo, puoi scaldarlo brevemente in forno prima di servirlo.
Per le salse, in una pentola, unisci gli ingredienti per la salsa barbecue e fai cuocere a fuoco lento per alcuni minuti finché non si addensa. Per la salsa Alabama, mescola la maionese con lo zucchero, poi aggiungi la senape, il pepe macinato, l’aglio in polvere e il rafano, amalgamando bene tutti gli ingredienti.
Per dare un tocco personale al tuo pollo fritto speziato, considera queste varianti:
1. **Marinatura alternativa**: sostituisci il latte e la panna con yogurt greco per una marinatura più densa e cremosa.
2. **Spezie extra**: aggiungi alla marinatura altre spezie come curcuma, cumino o peperoncino per un sapore ancora più audace.
3. **Varianti di salsa**: prova a fare una salsa chili o una salsa tzatziki come alternative alla salsa barbecue e Alabama per un abbinamento fresco.
4. **Contorni**: servi il pollo con contorni come insalata di cavolo, purè di patate o patatine fritte per un’esperienza di gusto completa.
Seguendo questi consigli, potrai creare un piatto unico che stupirà i tuoi ospiti e renderà ogni pasto indimenticabile!
La corretta interpretazione delle tabelle nutrizionali delle ciabatte è essenziale per evitare errori alimentari, dato…
Il collezionismo di monete da 10 lire italiane, in particolare quelle con olivo, offre opportunità…
La moneta da 200 lire con la scritta "Prova" attira l'attenzione degli appassionati per il…
La moneta da 2 euro con fiori sta guadagnando popolarità tra collezionisti e investitori grazie…
Scopri il fascino delle banane: dolci, nutrienti ma con insidie da conoscere! Leggi l'articolo per…
Scopri perché le diete low-carb possono essere dannose per il tuo benessere. Scegli un approccio…