Categories: è sempre mezzogiorno

É sempre mezzogiorno: 11 dicembre 2024 – Risotto frutta secca e gorgonzola di Sergio Barzetti

Un risotto ricco di sapori e aromi, ideale per le occasioni speciali e perfetto per ravvivare il clima natalizio. Questa ricetta di Sergio Barzetti combina la cremosità del gorgonzola con la croccantezza della frutta secca, offrendo un’esperienza gustativa indimenticabile. Scopriamo insieme come preparare questo delizioso piatto.

É sempre mezzogiorno: 11 dicembre 2024 – Risotto frutta secca e gorgonzola di Sergio Barzetti – Informazioni ricetta

Tempo di preparazione 20 minuti
Numero di Persone 4
Tempo di cottura 30 minuti
Tempo totale 50 minuti

É sempre mezzogiorno: 11 dicembre 2024 – Risotto frutta secca e gorgonzola di Sergio Barzetti – Ingredienti

  • 320 g di riso Arborio o Carnaroli
  • 1 scalogno
  • 50 g di burro
  • 50 g di parmigiano grattugiato
  • 150 g di gorgonzola dolce
  • 150 g di gorgonzola piccante
  • 300 g di frutta secca mista (nocciole, noci, mandorle)
  • 1 patata media
  • 1 litro di brodo vegetale
  • 1 bicchiere di birra
  • Olio extra vergine di oliva q.b.

É sempre mezzogiorno: 11 dicembre 2024 – Risotto frutta secca e gorgonzola di Sergio Barzetti – Procedimento

Inizia la preparazione ponendo un tegame sul fuoco e aggiungendo un filo d’olio d’oliva assieme allo scalogno tritato finemente. Rosola lo scalogno fino a farlo diventare trasparente, quindi incorpora il riso, mescolando per farlo tostare uniformemente. Aggiungi una parte della frutta secca, precedentemente tritata grossolanamente, e lascia insaporire per qualche minuto.

Una volta tostato, sfuma il riso con un bicchiere di birra, lasciando evaporare l’alcol. Inizia ad aggiungere il brodo vegetale caldo, poco alla volta, continuando a mescolare. Grattugia la patata direttamente nel tegame per donare maggiore cremosità durante la cottura. Prosegui fino a quando il riso non sarà al dente, richiedendo circa 18-20 minuti di cottura.

Nel frattempo, per preparare la cialda, frulla una porzione di frutta secca fino a ridurla in polvere e mescolala con pari quantità di formaggio grattugiato. Stendi il composto su una teglia rivestita di carta forno e inforna in un forno statico a 170°C per circa 15 minuti. Una volta dorata, lasciala raffreddare sulla teglia.

Quando il riso è pronto, togli dal fuoco e manteca con il burro, il parmigiano grattugiato, e i due tipi di gorgonzola. Mescola bene fino a ottenere una consistenza morbida e cremosa. Servi il risotto guarnendolo con la cialda sbriciolata sopra, per un contrasto croccante.

É sempre mezzogiorno: 11 dicembre 2024 – Risotto frutta secca e gorgonzola di Sergio Barzetti – Consigli e Varianti per la ricetta

Se desideri rendere il tuo risotto ancora più intrigante, puoi provare alcune varianti. Considera l’idea di aggiungere della frutta fresca, come pere o mele, per un tocco di dolcezza che si sposa bene con il gorgonzola. In alternativa, per un sapore più deciso, utilizza birra scura anziché chiara. Puoi anche sostituire le noci con semi di zucca o pistacchi per un risultato diverso. Un pizzico di pepe nero macinato fresco nei piatti finiti aggiungerà un piacevole contrasto di sapori. Infine, per un piatto vegetariano, assicurati di usare un brodo vegetale, escludendo la carne dai tuoi ingredienti. Buon appetito!

ricettefaciliadmin

Recent Posts

Sale e grassi nascosti nei prodotti da forno: cosa dovresti sapere per una scelta consapevole

La corretta interpretazione delle tabelle nutrizionali delle ciabatte è essenziale per evitare errori alimentari, dato…

2 mesi ago

Monete da 10 lire con spiga o olivo: scopri la rarità che sta facendo parlare i collezionisti

Il collezionismo di monete da 10 lire italiane, in particolare quelle con olivo, offre opportunità…

2 mesi ago

Sei ricco se possiedi le 200 lire con la scritta “Prova”. Scopri quanto possono valere oggi nel mercato collezionistico

La moneta da 200 lire con la scritta "Prova" attira l'attenzione degli appassionati per il…

2 mesi ago

La moneta da 2 euro con fiori scoperta in Italia potrebbe valere una fortuna, ecco perché conservarla.

La moneta da 2 euro con fiori sta guadagnando popolarità tra collezionisti e investitori grazie…

2 mesi ago

Scopri perché le banane potrebbero non essere la scelta giusta per te!

Scopri il fascino delle banane: dolci, nutrienti ma con insidie da conoscere! Leggi l'articolo per…

2 mesi ago

Scopri cosa succede al tuo corpo quando elimini pane e pasta: i risultati ti sorprenderanno!

Scopri perché le diete low-carb possono essere dannose per il tuo benessere. Scegli un approccio…

2 mesi ago