Categories: è sempre mezzogiorno

É sempre mezzogiorno: 10 ottobre 2024 | Ricetta pane alla toscana di Fulvio Marino

Il profumo del pane appena sfornato è una delle gioie più semplici ma irresistibili della vita. Oggi vi proponiamo una ricetta tradizionale che richiama le atmosfere rustiche e genuine della Toscana. Il maestro panettiere Fulvio Marino ci guida nella preparazione del Pane alla Toscana, un pane senza sale che racconta la storia di una regione attraverso ogni fetta.

É sempre mezzogiorno: 10 ottobre 2024 | Ricetta pane alla toscana di Fulvio Marino – Informazioni ricetta

Tempo di preparazione 30 minuti
Numero di persone 4
Tempo di cottura 45 minuti
Tempo totale 1 ora e 15 minuti (escluso il tempo di lievitazione)

É sempre mezzogiorno: 10 ottobre 2024 | Ricetta pane alla toscana di Fulvio Marino – Ingredienti

  • 1 kg di farina tipo 2
  • 700 ml di acqua
  • 20 g di lievito fresco
  • É sempre mezzogiorno: 10 ottobre 2024 | Ricetta pane alla toscana di Fulvio Marino – Procedimento

    Per iniziare, versate la farina tipo 2 in una grande ciotola. Aggiungete circa 600 ml di acqua e mescolate con un cucchiaio fino a che gli ingredienti non si amalgamano. A questo punto, sbriciolate il lievito fresco direttamente nell’impasto e versate l’acqua rimanente. Continuate a impastare energicamente fino a ottenere una massa omogenea e leggermente appiccicosa.

    Una volta che l’impasto è ben formato, coprite la ciotola con un panno umido o con della pellicola trasparente e lasciate riposare per circa 1 ora a temperatura ambiente. Questo tempo di riposo permetterà al lievito di attivarsi e iniziare il processo di fermentazione.

    Dopo l’ora di riposo, trasferite l’impasto su una superficie leggermente infarinata e lavoratelo per qualche minuto, dandogli una forma rotonda o ovale a seconda delle vostre preferenze. Sistemate l’impasto su una teglia coperta con carta da forno e lasciatelo lievitare nuovamente per almeno 2 ore, fino a che non sarà raddoppiato di volume.

    Preriscaldate il forno a 230°C. Prima di infornare, fate dei tagli sulla superficie del pane con un coltello affilato per facilitare la cottura e dare un aspetto rustico. Infornate e cuocete per circa 45 minuti, fino a che il pane avrà una crosta dorata e croccante.

    Sfornate e lasciate raffreddare su una griglia prima di tagliare e servire.

    É sempre mezzogiorno: 10 ottobre 2024 | Ricetta pane alla toscana di Fulvio Marino – Consigli e Varianti per la ricetta

    Per aggiungere un tocco di personalità al Pane alla Toscana, potete sperimentare diverse tipologie di farine, come quella integrale o di farro, che doneranno ulteriore gusto e valore nutritivo. Se desiderate un pane più aromatico, potete aggiungere all’impasto erbe aromatiche secche come il rosmarino o il timo. Infine, per chi non riesce a rinunciare al sale, potete spolverare leggermente la superficie del pane con un pizzico di sale grosso prima della cottura.

    Questo viaggio tra i sapori autentici della Toscana porterà la tradizione e il fascino rustico direttamente sulla vostra tavola. Buona panificazione!

    ricettefaciliadmin

    Recent Posts

    Sale e grassi nascosti nei prodotti da forno: cosa dovresti sapere per una scelta consapevole

    La corretta interpretazione delle tabelle nutrizionali delle ciabatte è essenziale per evitare errori alimentari, dato…

    2 settimane ago

    Monete da 10 lire con spiga o olivo: scopri la rarità che sta facendo parlare i collezionisti

    Il collezionismo di monete da 10 lire italiane, in particolare quelle con olivo, offre opportunità…

    2 settimane ago

    Sei ricco se possiedi le 200 lire con la scritta “Prova”. Scopri quanto possono valere oggi nel mercato collezionistico

    La moneta da 200 lire con la scritta "Prova" attira l'attenzione degli appassionati per il…

    2 settimane ago

    La moneta da 2 euro con fiori scoperta in Italia potrebbe valere una fortuna, ecco perché conservarla.

    La moneta da 2 euro con fiori sta guadagnando popolarità tra collezionisti e investitori grazie…

    2 settimane ago

    Scopri perché le banane potrebbero non essere la scelta giusta per te!

    Scopri il fascino delle banane: dolci, nutrienti ma con insidie da conoscere! Leggi l'articolo per…

    2 settimane ago

    Scopri cosa succede al tuo corpo quando elimini pane e pasta: i risultati ti sorprenderanno!

    Scopri perché le diete low-carb possono essere dannose per il tuo benessere. Scegli un approccio…

    3 settimane ago