Le frittelle sono un piatto sfizioso, perfetto per ogni occasione. Sono amate da grandi e piccini e riescono sempre a portare un sorriso a tavola. Oggi vi presento una versione speciale, le Frittelle Chiene di Antonella Ricci, una ricetta tradizionale e amatissima che si tramanda da generazioni nella cucina salentina. Questo piatto è un tuffo nella tradizione, arricchito da ingredienti semplici e genuini.
Tempo di preparazione | 15 minuti |
---|---|
Numero di Persone | 4 persone |
Tempo di cottura | 20 minuti |
Tempo totale | 35 minuti + 2 ore di riposo |
Iniziamo preparando le foglie di verza: dopo averle sbollentate e lasciate raffreddare, tagliamole grossolanamente con un coltello. In una capiente ciotola, mescoliamo la farina insieme al formaggio grattugiato e all’uovo. Aggiungiamo un pizzico di sale per insaporire. Incorporiamo quindi la verza sminuzzata e le olive taggiasche tritate.
A questo punto, versiamo gradualmente l’acqua, amalgamando bene tutti gli ingredienti fino a ottenere un composto omogeneo. Infine, aggiungiamo il lievito e lavoriamo ancora l’impasto. Copriamo la ciotola con della pellicola trasparente e lasciamo riposare in un luogo caldo per circa due ore, fino a quando il volume dell’impasto non sarà raddoppiato.
Una volta che l’impasto ha riposato a sufficienza, scaldiamo abbondante olio in una padella profonda, portando la temperatura a circa 170°C. Con le mani ben oleate o aiutandoci con due cucchiai, preleviamo una piccola quantità di composto alla volta e immergiamola nell’olio caldo. Lasciamo friggere fino a che le frittelle non diventano dorate e croccanti. Scoliamole dall’olio in eccesso e asciughiamole su carta assorbente.
Per variare questa deliziosa ricetta, puoi aggiungere delle erbe aromatiche come il prezzemolo o il basilico all’impasto per un tocco di freschezza. Se preferisci una versione più ricca, prova ad incorporare dei cubetti di pancetta affumicata o di prosciutto cotto. In alternativa, sperimenta con diversi tipi di formaggi grattugiati per trovare il tuo mix preferito. Queste frittelle possono essere servite anche come antipasto in un buffet, accompagnate da una salsa allo yogurt o una salsa piccante per renderle ancora più gustose.
Segui questi consigli e personalizza le Frittelle Chiene di Antonella Ricci per rendere unico ogni pasto in famiglia o con gli amici!
La corretta interpretazione delle tabelle nutrizionali delle ciabatte è essenziale per evitare errori alimentari, dato…
Il collezionismo di monete da 10 lire italiane, in particolare quelle con olivo, offre opportunità…
La moneta da 200 lire con la scritta "Prova" attira l'attenzione degli appassionati per il…
La moneta da 2 euro con fiori sta guadagnando popolarità tra collezionisti e investitori grazie…
Scopri il fascino delle banane: dolci, nutrienti ma con insidie da conoscere! Leggi l'articolo per…
Scopri perché le diete low-carb possono essere dannose per il tuo benessere. Scegli un approccio…