Categories: è sempre mezzogiorno

É sempre mezzogiorno: 10 gennaio 2025 – Risotto in minestra con fagioli di Sergio Barzetti

Un caldo e confortante risotto in minestra con fagioli rappresenta un piatto ideale per ravvivare le fredde giornate invernali. Questa straordinaria ricetta di Sergio Barzetti, presentata durante il programma “É sempre mezzogiorno”, combina sapientemente la cremosità del riso con la sostanziosa presenza dei fagioli, arricchita da ingredienti freschi che ne esaltano il sapore. Scopriamo quindi come prepararlo step by step!

É sempre mezzogiorno: 10 gennaio 2025 – Risotto in minestra con fagioli di Sergio Barzetti – Informazioni ricetta

Tempo di preparazione 15 minuti
Numero di persone 4
Tempo di cottura 50 minuti
Tempo totale 1 ora e 5 minuti

É sempre mezzogiorno: 10 gennaio 2025 – Risotto in minestra con fagioli di Sergio Barzetti – Ingredienti

  • Fagioli secchi
  • Acqua fredda
  • Vino rosso
  • Foglie di salvia
  • Un gambo di sedano
  • Catalogna
  • Scalogno
  • Olio d’oliva
  • Peperoncino
  • Salamella o salsiccia sgranata
  • Riso Carnaroli
  • Burro
  • Limone (per sbollentare)

É sempre mezzogiorno: 10 gennaio 2025 – Risotto in minestra con fagioli di Sergio Barzetti – Procedimento

Iniziamo a preparare i fagioli secchi, lasciandoli in ammollo per almeno 5-6 ore in acqua fredda. Una volta trascorso il tempo, scoliamoli e poniamoli in una pentola insieme ad acqua fresca, un goccio di vino rosso, foglie di salvia e un gambo di sedano. Facciamo cuocere a fuoco medio per circa 35 minuti fino a quando non diventano teneri. Una volta cotti, frulliamo una parte dei fagioli con un mixer ad immersione, aggiungendo un po’ dell’acqua di cottura per ottenere una crema liscia e omogenea.

Nel frattempo, occupiamoci della catalogna: sbollentiamola in acqua con una fettina di limone per alcuni minuti. In una padella, scaldiamo un filo d’olio d’oliva e facciamo soffriggere lo scalogno tritato finemente insieme al peperoncino. A questo punto, aggiungiamo la salamella o la salsiccia sgranata e facciamo rosolare il tutto, unendo poi la catalogna già sbollentata per insaporire ulteriormente.

Prendiamo un tegame e tostiamo il riso a secco, mescolando bene per evitare che si attacchi. Sfamiamo il riso con il brodo caldo ricavato dalla cottura dei fagioli, continuando la cottura e aggiungendo man mano anche la crema di fagioli. Per una maggiore cremosità, continuiamo ad incorporare il brodo fino a quando il riso è al dente. A fine cottura, uniamo anche i fagioli interi e il burro, mescolando bene per amalgamare i sapori. Serviamo il risotto caldo guarnito con la spadellata di salsiccia e catalogna.

É sempre mezzogiorno: 10 gennaio 2025 – Risotto in minestra con fagioli di Sergio Barzetti – Consigli e Varianti per la ricetta

Per personalizzare questo delizioso risotto in minestra con fagioli, potete considerare alcune varianti. Ad esempio, per una versione vegetariana, sostituite la salamella o la salsiccia con funghi porcini o altre verdure di stagione. In alternativa, per aggiungere un tocco di freschezza, potete decorare il piatto con un po’ di prezzemolo fresco tritato o una grattugiata di scorza di limone al momento di servire. Anche l’aggiunta di un formaggio grattugiato, come il Parmigiano Reggiano, porterà ulteriore cremosità e sapore al piatto. Sperimentate e divertitevi a creare la vostra versione di questo classico senza tempo!

ricettefaciliadmin

Recent Posts

Sale e grassi nascosti nei prodotti da forno: cosa dovresti sapere per una scelta consapevole

La corretta interpretazione delle tabelle nutrizionali delle ciabatte è essenziale per evitare errori alimentari, dato…

4 settimane ago

Monete da 10 lire con spiga o olivo: scopri la rarità che sta facendo parlare i collezionisti

Il collezionismo di monete da 10 lire italiane, in particolare quelle con olivo, offre opportunità…

4 settimane ago

Sei ricco se possiedi le 200 lire con la scritta “Prova”. Scopri quanto possono valere oggi nel mercato collezionistico

La moneta da 200 lire con la scritta "Prova" attira l'attenzione degli appassionati per il…

4 settimane ago

La moneta da 2 euro con fiori scoperta in Italia potrebbe valere una fortuna, ecco perché conservarla.

La moneta da 2 euro con fiori sta guadagnando popolarità tra collezionisti e investitori grazie…

4 settimane ago

Scopri perché le banane potrebbero non essere la scelta giusta per te!

Scopri il fascino delle banane: dolci, nutrienti ma con insidie da conoscere! Leggi l'articolo per…

1 mese ago

Scopri cosa succede al tuo corpo quando elimini pane e pasta: i risultati ti sorprenderanno!

Scopri perché le diete low-carb possono essere dannose per il tuo benessere. Scegli un approccio…

1 mese ago