Categories: è sempre mezzogiorno

É sempre mezzogiorno: 10 gennaio 2025 – Manzo in salsa e cestini con insalata di pollo di Daniele Persegani

Oggi vi proponiamo un piatto ricco e invitante, perfetto per una pranzo in famiglia o una cena con amici: il manzo in salsa accompagnato da cestini ripieni di insalata di pollo. Questa ricetta, presentata da Daniele Persegani durante la trasmissione “É sempre mezzogiorno”, racchiude in sé sapori intensi e una preparazione che stupirà tutti. Pronti a scoprire i segreti di questo delizioso piatto?

É sempre mezzogiorno: 10 gennaio 2025 – Manzo in salsa e cestini con insalata di pollo di Daniele Persegani – Informazioni ricetta

Tempo di preparazione 30 minuti
Numero di persone 4
Tempo di cottura 40 minuti
Tempo totale 1 ora e 10 minuti

É sempre mezzogiorno: 10 gennaio 2025 – Manzo in salsa e cestini con insalata di pollo di Daniele Persegani – Ingredienti

  • Manzo lessato
  • Cipolla
  • Olio d’oliva
  • Acciughe sott’olio
  • Capperi dissalati
  • Concentrato di pomodoro
  • Noce moscata o spezie a piacere
  • Zucchero
  • Acqua calda
  • Pangrattato
  • Senape
  • Pollo lesso
  • Uvetta
  • Pinoli
  • Salsa Worcester
  • Emmenthal a dadini
  • Mela verde a pezzetti
  • Insalata riccia affettata
  • Succo di limone
  • Pasta fillo
  • Burro fuso o olio

É sempre mezzogiorno: 10 gennaio 2025 – Manzo in salsa e cestini con insalata di pollo di Daniele Persegani – Procedimento

Iniziamo preparando la salsa verde: nel bicchiere del mixer, uniamo prezzemolo fresco lavato e asciugato, capperi già dissalati, acciughe, un uovo sodo, abbondante olio e aceto bianco. Frulliamo il tutto fino a ottenere una consistenza cremosa e omogenea. Questo condimento sarà perfetto per accompagnare il nostro manzo.

Passiamo ora alla carne: tagliamo il manzo lessato a fette spesse circa 1 cm e disponiamole in una pirofila per una cottura uniforme. In una padella, riscaldiamo un filo d’olio e facciamo soffriggere la cipolla tritata. Aggiungiamo le acciughe sott’olio e i capperi, lasciando rosolare bene. Incorporete poi il concentrato di pomodoro, un pizzico di noce moscata (o altre spezie a vostra scelta), zucchero e un po’ d’acqua calda. Lasciamo cuocere a fuoco lento per circa 20 minuti, finché la salsa non si sarà addensata.

Una volta pronto, riversiamo il sugo sul manzo nella pirofila e spolveriamo con del pangrattato. Passiamo quindi il tutto sotto il grill del forno caldo fino a ottenere una doratura appetitosa.

Per i cestini di pollo, scaldiamo olio e burro in una padella. Aggiungiamo la senape e il pollo lessato, sfilacciato o tagliato a pezzetti, mescolando bene per insaporire. Uniamo anche l’uvetta e i pinoli, insieme alla salsa Worcester per dare un tocco di sapidità. Mescoliamo tutto e versiamo in una ciotola dove aggiungeremo cubetti di Emmenthal, pezzetti di mela verde, insalata riccia affettata e un po’ di succo di limone per freschezza. Amalgamiamo bene il composto.

Per realizzare i cestini, spennelliamo i fogli di pasta fillo con burro fuso o olio e disponiamoli negli stampini da muffin, sovrapponendone 3 o 4. Cuociamo i cestini in forno caldo fino a che non diventano dorati e croccanti. Una volta pronti, riempiamoli con l’insalata di pollo preparata in precedenza.

É sempre mezzogiorno: 10 gennaio 2025 – Manzo in salsa e cestini con insalata di pollo di Daniele Persegani – Consigli e Varianti per la ricetta

Per variare questa ricetta, provate ad aggiungere delle verdure grigliate al manzo, come zucchine o peperoni, per un tocco di colore e sapore in più. Se desiderate un sapore più deciso, potete usare la salsa di soia al posto della salsa Worcester nei cestini di pollo. Inoltre, per rendere la ricetta ancora più leggera, potreste sostituire il pollo con tacchino o pollo arrosto avanzato.

Infine, per un’opzione vegetariana, potreste sostituire il manzo con melanzane grigliate marinate in salsa di soia e utilizzare un ripieno di cereali e legumi nei cestini. Buon appetito!

ricettefaciliadmin

Recent Posts

Sale e grassi nascosti nei prodotti da forno: cosa dovresti sapere per una scelta consapevole

La corretta interpretazione delle tabelle nutrizionali delle ciabatte è essenziale per evitare errori alimentari, dato…

4 settimane ago

Monete da 10 lire con spiga o olivo: scopri la rarità che sta facendo parlare i collezionisti

Il collezionismo di monete da 10 lire italiane, in particolare quelle con olivo, offre opportunità…

4 settimane ago

Sei ricco se possiedi le 200 lire con la scritta “Prova”. Scopri quanto possono valere oggi nel mercato collezionistico

La moneta da 200 lire con la scritta "Prova" attira l'attenzione degli appassionati per il…

4 settimane ago

La moneta da 2 euro con fiori scoperta in Italia potrebbe valere una fortuna, ecco perché conservarla.

La moneta da 2 euro con fiori sta guadagnando popolarità tra collezionisti e investitori grazie…

4 settimane ago

Scopri perché le banane potrebbero non essere la scelta giusta per te!

Scopri il fascino delle banane: dolci, nutrienti ma con insidie da conoscere! Leggi l'articolo per…

1 mese ago

Scopri cosa succede al tuo corpo quando elimini pane e pasta: i risultati ti sorprenderanno!

Scopri perché le diete low-carb possono essere dannose per il tuo benessere. Scegli un approccio…

1 mese ago