La pasta con patate e provola è un piatto tradizionale che unisce semplicità e gusto autentico, perfetto per riscaldare il cuore nelle fredde giornate autunnali. Questa rielaborazione della ricetta propone un modo originale e gustoso di preparare questo classico comfort food, senza alterare gli ingredienti base, ma ponendo l’accento sulle tecniche di cottura e abbinamenti aromatici per esaltare al meglio i sapori. Scopriamo insieme come realizzare questa deliziosa preparazione.
Tempo di preparazione | Numero di persone | Tempo di cottura | Tempo totale |
---|---|---|---|
15 minuti | 4 | 20 minuti | 35 minuti |
Per iniziare, prendi un tegame e aggiungi un filo d’olio extravergine d’oliva. Aggiungi il cipollotto tritato finemente e la pancetta affumicata tagliata a dadini. Fai soffriggere a fuoco medio fino a quando il cipollotto diventa traslucido e la pancetta inizia a dorarsi. Per conferire un tocco di sapore in più, incorpora la paprika affumicata, il prezzemolo e il basilico fresco tritati.
Successivamente, taglia i pomodorini a metà e le patate a cubetti piccoli; aggiungili al tegame e lascia insaporire per qualche minuto. A questo punto, sfuma con vino bianco e aggiungi l’acqua della provola, insieme all’acqua frizzante e alla crosta di parmigiano. Alza la fiamma e lascia cuocere per circa 15-20 minuti, fino a quando le patate non saranno tenere.
Quando le patate sono quasi cotte, puoi tuffare la pasta nel tegame e mescolare bene, continuando la cottura fino a raggiungere il grado di cottura desiderato. Una volta pronta, spegni il fuoco e mantecala con formaggio grattugiato e cubetti di provola affumicata, mescolando fino a quando il formaggio si scioglie e crea una crema avvolgente. Servi subito, guarnendo con ulteriori erbe fresche se lo desideri.
Per rendere la ricetta ancora più interessante, puoi provare alcune varianti. Ad esempio, puoi sostituire la pancetta affumicata con del guanciale per un sapore più intenso. Se desideri un piatto più cremoso, considera l’aggiunta di un po’ di burro a fine cottura. Inoltre, per chi ama i sapori decisi, prova ad aggiungere un pizzico di peperoncino o usare patate dolci al posto delle normali patate. Non dimenticare che una spruzzata di limone fresco all’ultimo minuto può ravvivare ulteriormente il piatto! Buon appetito!
Scopri come mantenere il tuo freezer in perfetta forma! Segui i nostri semplici consigli per…
Scopri cosa nascondono i succhi di frutta industriali: zuccheri e conservanti! Passa a quelli freschi…
Scopri come proteggere le chiavi wireless dell'auto usando il forno a microonde! Una semplice mossa…
Scopri come pulire efficacemente il tuo microonde! Vantaggi, consigli e trucchi per mantenere l'igiene e…
Esplora il mondo degli oli: dalla salute dell'olio d'oliva ai rischi dell'olio di palma. Scopri…
Scopri le meraviglie delle melanzane: versatili in cucina e ricche di benefici! Impara a sceglierle…