Categories: è sempre mezzogiorno

É sempre mezzogiorno: 1 novembre 2024 – Pan coi santi di Fulvio Marino

Il Pan coi Santi è una prelibatezza tipica della tradizione toscana. Realizzato per celebrare la festività di Tutti i Santi, questo pane dolce è caratterizzato da un sapore unico grazie all’utilizzo di ingredienti semplici e genuini, come il vin santo e le nocciole. In questa ricetta, Fulvio Marino ci guida nella preparazione di questo delizioso prodotto da forno, perfetto per essere condiviso con amici e familiari.

É sempre mezzogiorno: 1 novembre 2024 – Pan coi santi di Fulvio Marino – Informazioni ricetta

Tempo di preparazione Numero di persone Tempo di cottura Tempo totale
30 minuti 6 45 minuti 1 ora e 15 minuti

É sempre mezzogiorno: 1 novembre 2024 – Pan coi santi di Fulvio Marino – Ingredienti

  • 500 g di farina 00
  • 15 g di lievito fresco
  • 250 ml di acqua tiepida
  • 100 ml di vin santo
  • 80 g di zucchero
  • 10 g di sale
  • Un pizzico di pepe nero macinato
  • 70 g di nocciole tritate
  • 50 g di uvetta

É sempre mezzogiorno: 1 novembre 2024 – Pan coi santi di Fulvio Marino – Procedimento

Iniziamo con la preparazione dell’impasto. In una ciotola ampia, versiamo la farina insieme al lievito fresco sbriciolato. Aggiungiamo la maggior parte dell’acqua tiepida e il vin santo, mescolando vigorosamente con un cucchiaio di legno fino a ottenere una consistenza omogenea.

A questo punto, uniamo lo zucchero e un po’ più di acqua; continuiamo a mescolare. Dopo aver amalgamato bene gli ingredienti, aggiungiamo il sale e un pizzico di pepe nero macinato, quindi versiamo l’acqua rimanente e impastiamo energicamente per alcuni minuti, fino a quando la pasta non diventa liscia ed elastica.

Ora possiamo integrare le nocciole tritate e l’uvetta precedentemente ammollata in acqua calda. Continuando a lavorare l’impasto, assicuriamoci che questi ingredienti siano ben distribuiti. Formiamo una palla e mettiamola a lievitare in un luogo caldo e coperto fino al raddoppio del suo volume, circa un’ora.

Quando l’impasto sarà gonfio, con delicatezza formiamo delle pagnottelle o un’unica forma a piacere. Posizioniamole su una teglia rivestita di carta da forno e lasciamo lievitare nuovamente per 30 minuti. Nel frattempo, preriscaldiamo il forno a 180°C.

Infine, inforniamo il Pan coi santi e lasciamo cuocere per circa 45 minuti, o finché la superficie non risulta dorata e croccante. Una volta cotto, lasciamo raffreddare su una gratella prima di servire.

É sempre mezzogiorno: 1 novembre 2024 – Pan coi santi di Fulvio Marino – Consigli e Varianti per la ricetta

Per personalizzare il tuo Pan coi santi, puoi considerare di sostituire le nocciole con altre frutta secca, come noci o mandorle, per un sapore diverso. Inoltre, l’uvetta può essere rinforzata con l’aggiunta di albicocche secche tagliate a pezzetti o di scorza di arancia candita per un tocco di freschezza. Se desideri un pane dal sapore più ricco, prova ad aggiungere spezie come la cannella o la noce moscata.

Non dimenticare di accompagnare il Pan coi santi con un buon vino dolce o un tè aromatico per esaltare i sapori. Questo dolce tradizionale non è solo un piacere per il palato, ma anche un modo per festeggiare le tradizioni culinarie italiane durante le festività.

ricettefaciliadmin

Recent Posts

Scopri il metodo infallibile per sbrinare il freezer in pochi minuti: un trucco che cambierà la tua routine!

Scopri come mantenere il tuo freezer in perfetta forma! Segui i nostri semplici consigli per…

9 ore ago

Scopri le marche di succhi di frutta da evitare assolutamente: la verità che pochi conoscono!

Scopri cosa nascondono i succhi di frutta industriali: zuccheri e conservanti! Passa a quelli freschi…

18 ore ago

Scopri il motivo sorprendente per cui dovresti mettere le chiavi della tua auto nel microonde! La verità ti lascerà senza parole.

Scopri come proteggere le chiavi wireless dell'auto usando il forno a microonde! Una semplice mossa…

1 giorno ago

Scopri i rischi nascosti nel tuo microonde: cosa potrebbero nascondere i batteri!

Scopri come pulire efficacemente il tuo microonde! Vantaggi, consigli e trucchi per mantenere l'igiene e…

2 giorni ago

Scopri quali marche di olio potrebbero minacciare la tua salute: le più rischiose sul mercato!

Esplora il mondo degli oli: dalla salute dell'olio d'oliva ai rischi dell'olio di palma. Scopri…

2 giorni ago

Scopri il motivo sorprendente per cui dovresti evitare le melanzane con semi: ciò che potresti ignorare potrebbe sorprenderti!

Scopri le meraviglie delle melanzane: versatili in cucina e ricche di benefici! Impara a sceglierle…

3 giorni ago