Categories: è sempre mezzogiorno

É sempre mezzogiorno: 1 novembre 2024 – Crostata salata con verdure e formaggi di Giusina Battaglia

La crostata salata con verdure e formaggi proposta da Giusina Battaglia è un piatto che rende omaggio alla tradizione culinaria siciliana, perfetta per celebrare la commemorazione dei defunti con gusto e creatività. Questa ricetta, ricca di sapori e colori, si presta ad essere personalizzata con gli ingredienti che più preferite. Scopriamo insieme come prepararla!

É sempre mezzogiorno: 1 novembre 2024 – Crostata salata con verdure e formaggi di Giusina Battaglia – Informazioni ricetta

Tempo di preparazione Numero di persone Tempo di cottura Tempo totale
30 minuti 4 1 ora 1 ora e 30 minuti

É sempre mezzogiorno: 1 novembre 2024 – Crostata salata con verdure e formaggi di Giusina Battaglia – Ingredienti

  • 250 g di farina
  • 100 g di burro freddo a cubetti
  • 2 uova
  • 50 g di formaggio grattugiato (es. Parmigiano)
  • 1 pizzico di sale
  • 400 g di coste (o altre verdure a piacere)
  • 1 porro
  • 150 g di stracchino
  • 100 g di emmental
  • 100 g di provola a cubetti
  • 1 tuorlo d’uovo
  • Un filo d’olio extravergine d’oliva

É sempre mezzogiorno: 1 novembre 2024 – Crostata salata con verdure e formaggi di Giusina Battaglia – Procedimento

Per prima cosa, preparate l’impasto. In una ciotola, unite la farina, il sale e il formaggio grattugiato. Aggiungete il burro freddo tagliato a pezzetti e impastate fino ad ottenere un composto sabbioso. Incorporate le uova e continuate a lavorare il tutto fino a formare un panetto omogeneo. Una volta pronto, avvolgetelo nella pellicola trasparente e lasciatelo riposare in frigorifero per circa 30 minuti.

Nel frattempo, dedicatevi al ripieno. Sbollentate le coste in acqua salata, poi scolatele e tagliatele a pezzetti. In una padella, scaldate un filo d’olio e fate rosolare il porro affettato fino a quando non diventa traslucido. Aggiungete le coste, mescolando bene per insaporire per alcuni minuti prima di spegnere il fuoco e lasciare raffreddare. Quando le verdure sono tiepide, unite il formaggio grattugiato e mescolate per amalgamare il tutto.

In una seconda ciotola, unite lo stracchino all’emmental e alla provola tagliati a dadini. Mescolate bene per ottenere un composto cremoso.

Prendete l’impasto dal frigorifero e stendetelo con un mattarello fino a ottenere uno spessore di circa 5 mm. Foderate con esso una tortiera per crostata di 26 cm di diametro, bucherellandone il fondo con una forchetta. Distribuite quindi un terzo delle verdure sul fondo, seguite da metà dei formaggi; ripetete l’operazione con un altro terzo delle verdure e i formaggi rimanenti, completando infine con l’ultimo terzo di verdure.

Per un tocco finale, decorate la superficie con strisce di impasto e lucidate con un tuorlo sbattuto mescolato a un po’ di latte. Cuocete in forno preriscaldato a 180°C per un’ora, fino a quando la crostata non risulta dorata e fragrante.

É sempre mezzogiorno: 1 novembre 2024 – Crostata salata con verdure e formaggi di Giusina Battaglia – Consigli e Varianti per la ricetta

Per rendere questa crostata ancora più interessante, potete variare le verdure utilizzate: zucchine, melanzane o spinaci si prestano bene a questa preparazione. Per un tocco di freschezza, aggiungete anche delle erbe aromatiche, come basilico o timo, nell’impasto o nel ripieno. Se desiderate un gusto più deciso, provate a inserire qualche fetta di speck o pancetta, che si sposa perfettamente con i formaggi. Non dimenticate che la scelta del formaggio può influenzare notevolmente il sapore finale: sperimentate con formaggi locali o affumicati per una versione unica e sfiziosa della crostata salata.

Ricordatevi di conservare la crostata in frigorifero se avanza: si mantiene bene per un paio di giorni, e può essere gustata sia fredda che riscaldata!

ricettefaciliadmin

Recent Posts

Scopri il metodo infallibile per sbrinare il freezer in pochi minuti: un trucco che cambierà la tua routine!

Scopri come mantenere il tuo freezer in perfetta forma! Segui i nostri semplici consigli per…

9 ore ago

Scopri le marche di succhi di frutta da evitare assolutamente: la verità che pochi conoscono!

Scopri cosa nascondono i succhi di frutta industriali: zuccheri e conservanti! Passa a quelli freschi…

18 ore ago

Scopri il motivo sorprendente per cui dovresti mettere le chiavi della tua auto nel microonde! La verità ti lascerà senza parole.

Scopri come proteggere le chiavi wireless dell'auto usando il forno a microonde! Una semplice mossa…

1 giorno ago

Scopri i rischi nascosti nel tuo microonde: cosa potrebbero nascondere i batteri!

Scopri come pulire efficacemente il tuo microonde! Vantaggi, consigli e trucchi per mantenere l'igiene e…

2 giorni ago

Scopri quali marche di olio potrebbero minacciare la tua salute: le più rischiose sul mercato!

Esplora il mondo degli oli: dalla salute dell'olio d'oliva ai rischi dell'olio di palma. Scopri…

2 giorni ago

Scopri il motivo sorprendente per cui dovresti evitare le melanzane con semi: ciò che potresti ignorare potrebbe sorprenderti!

Scopri le meraviglie delle melanzane: versatili in cucina e ricche di benefici! Impara a sceglierle…

3 giorni ago