Categories: è sempre mezzogiorno

É sempre mezzogiorno: 1 novembre 2024 – Cordon bleu di pane di Daniele Persegani

I cordon bleu di pane sono un piatto versatile e gustoso, perfetto per un pasto veloce o per sorprendere gli ospiti con una pietanza semplice ma ricca di sapore. Questa ricetta proposta da Daniele Persegani il 1 novembre 2024 è un’ottima soluzione salvatempo in cucina, che permette di utilizzare ingredienti di base per creare un secondo piatto sfizioso. Scopriamo insieme come realizzarli!

É sempre mezzogiorno: 1 novembre 2024 – Cordon bleu di pane di Daniele Persegani – Informazioni ricetta

Tempo di preparazione Numero di persone Tempo di cottura Tempo totale
10 minuti 4 persone 5 minuti 15 minuti

É sempre mezzogiorno: 1 novembre 2024 – Cordon bleu di pane di Daniele Persegani – Ingredienti

  • Fette di pane in cassetta
  • Prosciutto cotto
  • Provola o fontina
  • Uova sbattute
  • Pangrattato
  • Sale
  • Olio per friggere

É sempre mezzogiorno: 1 novembre 2024 – Cordon bleu di pane di Daniele Persegani – Procedimento

Iniziate il vostro viaggio gastronomico assottigliando delicatamente le fette di pane in cassetta utilizzando un mattarello. Questo passaggio aiuterà a rendere il pane più morbido e facile da lavorare. Dopo aver ottenuto una dimensione uniforme, prendete una fetta e posizionatela su un piano di lavoro.

Al centro di questa fetta, adagiate alcune fette di prosciutto cotto, seguite da una generosa porzione di provola o fontina, a seconda delle vostre preferenze. Coprite il ripieno con un’altra fetta di pane per creare un “sandwich”. Utilizzate un bicchiere o un coppapasta per pressare il tutto, formando un disco farcito che tenga bene i suoi ingredienti all’interno.

È cruciale per il risultato finale che i bordi siano ben sigillati, quindi assicuratevi di premere con decisione. Una volta completato questo passo, passate i cordon bleu nell’uovo sbattuto con un pizzico di sale, assicurandovi che siano ben ricoperti. Successivamente, passate nella panatura di pangrattato, ripetendo il processo nell’uovo e nel pangrattato una seconda volta per garantire una crosta dorata e croccante.

Ora che i vostri cordon bleu sono pronti, scaldare abbondante olio in una padella profonda. Quando l’olio è caldo, friggete i cordon bleu fino a quando non raggiungono una splendida doratura. Questo dovrebbe richiedere circa 5 minuti. Una volta cotti, appoggiateli su carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso e servirli caldi.

É sempre mezzogiorno: 1 novembre 2024 – Cordon bleu di pane di Daniele Persegani – Consigli e Varianti per la ricetta

Per arricchire ulteriormente i vostri cordon bleu di pane, potete considerare alcune varianti deliziose. Ad esempio, potete sostituire il prosciutto cotto con del petto di pollo cotto a fette o con altri salumi come la mortadella o il salame. Aggiungete delle erbe aromatiche come basilico o prezzemolo all’uovo sbattuto per dare un tocco di freschezza.

Se desiderate un’opzione più vegetariana, provate a riempire il cordon bleu con verdure grigliate e formaggio di capra. Infine, per un’esperienza di gusto diversa, potete cuocerli al forno a 200°C per circa 15-20 minuti, spruzzando un po’ d’olio sopra per ottenere una crosta croccante senza fritti. Queste varianti non solo renderanno il piatto interessante, ma lo adatteranno anche ai gusti di tutti!

ricettefaciliadmin

Recent Posts

Sale e grassi nascosti nei prodotti da forno: cosa dovresti sapere per una scelta consapevole

La corretta interpretazione delle tabelle nutrizionali delle ciabatte è essenziale per evitare errori alimentari, dato…

2 mesi ago

Monete da 10 lire con spiga o olivo: scopri la rarità che sta facendo parlare i collezionisti

Il collezionismo di monete da 10 lire italiane, in particolare quelle con olivo, offre opportunità…

2 mesi ago

Sei ricco se possiedi le 200 lire con la scritta “Prova”. Scopri quanto possono valere oggi nel mercato collezionistico

La moneta da 200 lire con la scritta "Prova" attira l'attenzione degli appassionati per il…

2 mesi ago

La moneta da 2 euro con fiori scoperta in Italia potrebbe valere una fortuna, ecco perché conservarla.

La moneta da 2 euro con fiori sta guadagnando popolarità tra collezionisti e investitori grazie…

2 mesi ago

Scopri perché le banane potrebbero non essere la scelta giusta per te!

Scopri il fascino delle banane: dolci, nutrienti ma con insidie da conoscere! Leggi l'articolo per…

2 mesi ago

Scopri cosa succede al tuo corpo quando elimini pane e pasta: i risultati ti sorprenderanno!

Scopri perché le diete low-carb possono essere dannose per il tuo benessere. Scegli un approccio…

2 mesi ago