Prepariamo l’impasto: in una pentola, mettiamo l’acqua, il sale ed il burro a pezzettini. Scaldiamo fino a sciogliere il burro e portare la miscela a bollore. A questo punto, aggiungiamo la farina tutta d’un colpo e mescoliamo fino a formare una palla liscia, senza grumi, che si stacca dalle pareti della pentola.
Trasferiamo in una ciotola o in planetaria ed uniamo un uovo per volta, mescolando continuamente (aggiungiamo un uovo quando il precedente è stato completamente assorbito). Inseriamo l’impasto in una sacca da pasticcere con bocchetta rigata. Formiamo le zeppole su quadrati di carta forno, quindi le immergiamo in olio caldo e profondo e lasciamo friggere fino a doratura (eliminiamo la carta forno che si stacca dal dolce). Scoliamo su carta assorbente.
Per la crema, scaldiamo il latte con la scorza di limone. A parte, lavoriamo i tuorli con lo zucchero e, una volta schiarito il composto, aggiungiamo l’amido e mescoliamo. Stemperiamo con il latte caldo e rimettiamo sul fuoco. Continuando a mescolare, facciamo addensare. Trasferiamo in un contenitore largo e freddo, copriamo con pellicola a contatto e lasciamo raffreddare. Inseriamo in una sacca da pasticcere con bocchetta rigata.
Copriamo ogni zeppola con abbondante crema e decoriamo con le amarene sciroppate e zucchero a velo.
L’articolo “Detto Fatto”: zeppole fritte di San Giuseppe di Vittorio Gucci proviene da Ricette in Tv.
Scopri come mantenere intatta la freschezza dei tuoi profumi! Segui i nostri consigli su conservazione…
Conservare le uova in frigorifero? Scopri come la loro origine influisce sulla sicurezza alimentare. Leggi…
Scopri perché le melanzane fritte possono essere rischiose per la salute e come gustarle in…
Mantieni il tuo freezer efficiente e gli alimenti freschi! Scopri i segreti per una corretta…
Scopri quali segni zodiacali sono più distratti e come migliorare la tua concentrazione. Se sei…
Scopri i segni zodiacali più nevrotici: Ariete e Scorpione rivelano insicurezze nascoste. Approfondisci le loro…