Sciogliamo il lievito di birra fresco in acqua a temperatura ambiente. In una ciotola, mettiamo la farina 00, la semola di grano duro e le patate precedentemente lessate e schiacciate (devono essere fredde). Mescoliamo, quindi aggiungiamo il lievito sciolto nell’acqua e lavoriamo qualche istante. Inseriamo il sale e lavoriamo fino ad ottenere un impasto omogeneo e molto morbido. Copriamo la ciotola con la pellicola e lasciamo lievitare per 2 ore al caldo.
Una volta lievitato, l’impasto sarà molto morbido ed appiccicoso. Con le mani bagnate (o con un cucchiaio), preleviamo un po’ di impasto, inseriamo all’interno l’ingrediente preferito (acciughe, caciocavallo a dadini, broccoli lessati) e tuffiamo direttamente nell’olio caldo e profondo (170°). Lasciamo friggere fino a doratura.
Per quelle dolci, possiamo aggiungere all’impasto rimasto l’uvetta, quindi tuffiamo l’impasto a cucchiaiate nell’olio caldo e, una volta fritte, le scoliamo e le rotoliamo nello zucchero. Possiamo anche evitare l’uvetta e condirle semplicemente con zucchero o miele.
La corretta interpretazione delle tabelle nutrizionali delle ciabatte è essenziale per evitare errori alimentari, dato…
Il collezionismo di monete da 10 lire italiane, in particolare quelle con olivo, offre opportunità…
La moneta da 200 lire con la scritta "Prova" attira l'attenzione degli appassionati per il…
La moneta da 2 euro con fiori sta guadagnando popolarità tra collezionisti e investitori grazie…
Scopri il fascino delle banane: dolci, nutrienti ma con insidie da conoscere! Leggi l'articolo per…
Scopri perché le diete low-carb possono essere dannose per il tuo benessere. Scegli un approccio…