Facciamo la sfoglia impastando la farina con i tuorli, l’albume e l’acqua in cui prima sciogliamo un pizzico di zafferano. Lasciamo riposare il panetto ottenuto per 20 minuti. Stendiamo la pasta, circa 1 millimetro di spessore, la ritagliamo in quadrotti. Li farciamo con la burrata che prima sgoccioliamo bene dal suo latte (che teniamo da parte), e che condiamo con un goccio di olio, un pizzico di sale e di pepe. Li chiudiamo a fagottini, unendo tra loro le varie punte opposte e chiudendole. Li lessiamo in acqua bollente e salata.
Per il sugo, sbollentiamo le cime di rapa e le sue foglie in due pentole diverse. Poi alle foglie uniamo una patata lessata e frulliamo il tutto unendo il latte della burrata ottenendone una salsa. Ripassiamo le cime di rapa in padella con qualche acciughina e del peroncino a piacere. Scoliamo i tortelli, li condiamo con la salsa e impiattiamo decorando con cime di rapa e spolveriamo di formaggio grattugiato.
L’articolo “Detto Fatto”: tortelli pugliarelli di Simone Finetti proviene da Ricette in Tv.
Scopri come proteggere le chiavi wireless dell'auto usando il forno a microonde! Una semplice mossa…
Scopri come pulire efficacemente il tuo microonde! Vantaggi, consigli e trucchi per mantenere l'igiene e…
Esplora il mondo degli oli: dalla salute dell'olio d'oliva ai rischi dell'olio di palma. Scopri…
Scopri le meraviglie delle melanzane: versatili in cucina e ricche di benefici! Impara a sceglierle…
Scopri come mantenere il tuo microonde pulito e privo di cattivi odori con rimedi naturali…
Scopri come mantenere intatta la freschezza dei tuoi profumi! Segui i nostri consigli su conservazione…