Con queste dosi, otterremo 2 ciambelle. Mettiamo la zucca (dev’essere soda), sbucciata e tagliata a dadini, in un frullatore con l’olio, l’acqua e la parte arancione delle scorze d’arancia. Frulliamo fino ad ottenere una crema liscia.
In una ciotola misceliamo tutte le polveri: farina 00, di mandorle, l’amido di mais ed il lievito per dolci.
In planetaria, o in una ciotola, montiamo le uova intere con lo zucchero, utilizzando le fruste. Ottenuto un composto chiaro e spumoso (occorreranno circa 5 minuti), uniamo le polveri, poco alla volta, alternandole al frullato di zucca. Ottenuto un composto liscio e senza grumi, lo versiamo all’interno dello stampo a ciambella (quello da bund cake): lo faremo in due volte o con due stampi. Cuociamo le due ciambelle a 170° per 45-50 minuti. Lasciamo raffreddare le ciambelle e le sformiamo. Priviamo le due ciambelle della parte inferiore, quella che fuoriesce dallo stampo, e, successivamente, le scaviamo leggermente.
Per la crema, montiamo con le fruste il formaggio spalmabile insieme allo zucchero a velo e, se occorre, un po’ di latte. Riempiamo l’incavo delle ciambelle con la crema e le congiungiamo, in modo da formare la zucca. Riempiamo il ‘buco’ delle due ciambelle con cioccolatini e caramelle. Decoriamo in superficie con la crema rimasta, che diluiamo con poco latte.
Conservare le uova in frigorifero? Scopri come la loro origine influisce sulla sicurezza alimentare. Leggi…
Scopri perché le melanzane fritte possono essere rischiose per la salute e come gustarle in…
Mantieni il tuo freezer efficiente e gli alimenti freschi! Scopri i segreti per una corretta…
Scopri quali segni zodiacali sono più distratti e come migliorare la tua concentrazione. Se sei…
Scopri i segni zodiacali più nevrotici: Ariete e Scorpione rivelano insicurezze nascoste. Approfondisci le loro…
Scopri quali limoni evitare al supermercato per proteggere la tua salute! Scegli biologico e informati…