Cuociamo gli ziti in acqua bollente e salata: dobbiamo scolarli molto al dente, quando sono ancora rigidi.
Prepariamo il ragù: in un tegame, facciamo soffriggere lo scalogno e l’aglio tritati con un filo d’olio. Uniamo la metà del macinato di vitello e lasciamo rosolare qualche minuto. Aggiungiamo mezzo cucchiaino di curry in polvere e finiamo di cuocere: deve asciugare.
Per le polpettine, condiamo l’altra metà del macinato di vitello con la scorza grattugiata del limone, sale e pepe. Formiamo delle polpettine grandi come nocciole, che passiamo nel pangrattato e friggiamo in olio caldo e profondo fino a doratura.
Sporchiamo la base della pirofila con la besciamella. Distribuiamo sopra gli ziti e li copriamo con abbondante besciamella. Distribuiamo sopra gli spinaci sbollentati e scolati, abbondante parmigiano grattugiato, il ragù preparato e le polpettine. A questo punto, disponiamo sopra dei fiocchetti di burro e cuociamo in forno caldo e statico a 200° per 15 minuti
L’articolo “Detto Fatto”: timballo di ziti di Matteo Torretta proviene da Ricette in Tv.
Conservare le uova in frigorifero? Scopri come la loro origine influisce sulla sicurezza alimentare. Leggi…
Scopri perché le melanzane fritte possono essere rischiose per la salute e come gustarle in…
Mantieni il tuo freezer efficiente e gli alimenti freschi! Scopri i segreti per una corretta…
Scopri quali segni zodiacali sono più distratti e come migliorare la tua concentrazione. Se sei…
Scopri i segni zodiacali più nevrotici: Ariete e Scorpione rivelano insicurezze nascoste. Approfondisci le loro…
Scopri quali limoni evitare al supermercato per proteggere la tua salute! Scegli biologico e informati…