Prepariamo l’impasto: in un pentolino, scaldiamo il latte con il burro, sale e pepe. Quando il burro è sciolto e la miscela sfiora il bollore, uniamo la farina e mescoliamo energicamente con un cucchiaio, fino ad ottenere una palla liscia che si stacca dalla pentola. Lasciamo raffreddare e dividiamo in tre parti. Stendiamo ogni panetto con il mattarello ad uno spessore di 2-3 mm massimo. Ritagliamo dei dischi. Su ognuno mettiamo il ripieno scelto:
Spennelliamo i bordi dei dischi con poco albume e richiudiamo a mezzaluna, sigillando bene i bordi con le dita e successivamente con una forchetta. Passiamo i sorrisini nell’albume sbattuto e successivamente nel pangrattato. A questo punto, possiamo congelarli o cuocerli in forno caldo a 180° per circa 20 minuti. Possiamo anche friggerli.
L’articolo “Detto Fatto”: sorrisini ripieni di Mattia Poggi proviene da Ricette in Tv.
Conservare le uova in frigorifero? Scopri come la loro origine influisce sulla sicurezza alimentare. Leggi…
Scopri perché le melanzane fritte possono essere rischiose per la salute e come gustarle in…
Mantieni il tuo freezer efficiente e gli alimenti freschi! Scopri i segreti per una corretta…
Scopri quali segni zodiacali sono più distratti e come migliorare la tua concentrazione. Se sei…
Scopri i segni zodiacali più nevrotici: Ariete e Scorpione rivelano insicurezze nascoste. Approfondisci le loro…
Scopri quali limoni evitare al supermercato per proteggere la tua salute! Scegli biologico e informati…