Facciamo un classico risotto partendo dallo scaldare acqua semplice, aggiungiamo un mestolo di ragù di carne, il riso poco per volta, mescoliamo e cuociamo per 13 minuti. Dovrà essere semicotto, consistente e senza acqua. Una volta tiepido per compattarlo bene uniamo le uova e il parmigiano grattugiato, un pochino di noce moscata e mescoliamo bene.
Poi aggiungiamo i piselli (già cotti e ripassati in padella con scalogno e pancetta), mescoliamo. Imburriamo molto bene e spolveriamo di pangrattato uno stampo da sartù. Versiamo metà del composto di riso, pressiamo bene con le mani, uniamo le polpette di carne (che devono essere molto piccole), le uova sode tagliate a fettine. Copriamo con l’altra metà di composto di riso. Pressiamo. Spolveriamo con del pane grattugiato versato a pioggia. Completiamo con qualche fiocchetto di burro. Cuociamo in forno a 180° per 45 minuti.
La corretta interpretazione delle tabelle nutrizionali delle ciabatte è essenziale per evitare errori alimentari, dato…
Il collezionismo di monete da 10 lire italiane, in particolare quelle con olivo, offre opportunità…
La moneta da 200 lire con la scritta "Prova" attira l'attenzione degli appassionati per il…
La moneta da 2 euro con fiori sta guadagnando popolarità tra collezionisti e investitori grazie…
Scopri il fascino delle banane: dolci, nutrienti ma con insidie da conoscere! Leggi l'articolo per…
Scopri perché le diete low-carb possono essere dannose per il tuo benessere. Scegli un approccio…