Sfoglia: lavoriamo la farina con le uova intere fino ad ottenere un panetto liscio ed omogeneo. Avvolgiamo nella pellicola e lasciamo riposare per almeno mezz’ora in frigorifero. Tiriamo la sfoglia sottile.
Per il ripieno, mescoliamo la ricotta di pecora con il parmigiano grattugiato, sale, pepe e noce moscata.
Ritagliamo dei dischi di 15 cm di diametro dalla sfoglia. Su ogni disco formiamo un ‘nido’ di ricotta e inseriamo al centro il tuorlo crudo. Spennelliamo i bordi della sfoglia con l’albume avanzato e richiudiamo con un altro disco di pasta, sigillando bene i bordi con una forchetta. Immergiamo i ravioloni in una pentola con abbondante acqua bollente e lasciamo cuocere giusto 1-2 minuti.
Per il condimento: sciogliamo una noce di burro in padella e mettiamo a rosolare gli agretti precedentemente lessati e tritati al coltello. Uniamo anche il guanciale reso croccante in padella. Scoliamo il raviolone e lo mettiamo nella padella con il condimento ed una spolverata di parmigiano.
L’articolo “Detto Fatto”: raviolone ripieno d’uovo con agretti e guanciale di Beniamino Baleotti proviene da Ricette in Tv.
Conservare le uova in frigorifero? Scopri come la loro origine influisce sulla sicurezza alimentare. Leggi…
Scopri perché le melanzane fritte possono essere rischiose per la salute e come gustarle in…
Mantieni il tuo freezer efficiente e gli alimenti freschi! Scopri i segreti per una corretta…
Scopri quali segni zodiacali sono più distratti e come migliorare la tua concentrazione. Se sei…
Scopri i segni zodiacali più nevrotici: Ariete e Scorpione rivelano insicurezze nascoste. Approfondisci le loro…
Scopri quali limoni evitare al supermercato per proteggere la tua salute! Scegli biologico e informati…