Prendiamo i peperoni, li priviamo del ‘coperchio’ e li puliamo internamente dei semi e delle parti bianche. Li saliamo.
Grattugiamo la mollica di pane vecchio di qualche giorno. Uniamo alla mollica i pomodori a dadini piccoli e la loro acqua di vegetazione, l’aglio tritato finemente, il basilico o il prezzemolo tritati, il caciocavallo a dadini, sale e pepe. Mescoliamo con un bel filo d’olio. Farciamo i peperoni con il ripieno preparato. Li disponiamo su una teglia con carta forno e cuociamo in forno caldo a 180° per 30 minuti.
Per il ripieno di carne, mettiamo il macinato di carne in una ciotola e lo condiamo con sale e pepe. Aggiungiamo la mollica grattugiata, il pecorino grattugiato, la provola a dadini, l’aglio tritato, il prezzemolo tritato e le uova intere. Lavoriamo fino ad ottenere un composto omogeneo, che usiamo per farcire i peperoni.
In padella, scaldiamo un dito d’olio. Quando è ben caldo, mettiamo a cuocere i peperoni a testa in giù, con il coperchio. Quando si forma una crosticina dorata, li giriamo e completiamo la cottura (circa 15 minuti).
La corretta interpretazione delle tabelle nutrizionali delle ciabatte è essenziale per evitare errori alimentari, dato…
Il collezionismo di monete da 10 lire italiane, in particolare quelle con olivo, offre opportunità…
La moneta da 200 lire con la scritta "Prova" attira l'attenzione degli appassionati per il…
La moneta da 2 euro con fiori sta guadagnando popolarità tra collezionisti e investitori grazie…
Scopri il fascino delle banane: dolci, nutrienti ma con insidie da conoscere! Leggi l'articolo per…
Scopri perché le diete low-carb possono essere dannose per il tuo benessere. Scegli un approccio…