In un pentolino, scaldiamo il latte con la scorza d’arancia. Quando arriva a bollore, togliamo la scorza d’arancia e mettiamo a sciogliere il burro a pezzetti. Sciolto il burro, aggiungiamo il semolino a pioggia, poco per volta, continuando a mescolare con una frusta o un mestolo: otterremo una sorta di polentina densa. Spegniamo e lasciamo raffreddare completamente.
Nel frattempo, con le fruste elettriche, montiamo le uova intere insieme allo zucchero, fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso. Profumiamo con la vaniglia. A parte, lavoriamo la ricotta a crema, con una forchetta. La uniamo alle uova montate e mescoliamo ancora per qualche istante. Aggiungiamo la semola, che sbricioliamo con le mani, e continuiamo a montare a velocità massima con la frusta, fino ad ottenere un composto omogeneo e senza grumi.
Trasferiamo l’impasto all’interno di una teglia a cerniera coperta sul fondo con la carta forno ed imburrata ai lati. Livelliamo e cuociamo in forno caldo e statico a 180 per 1 ora. Sforniamo, lasciamo raffreddare e decoriamo a piacere.
L’articolo “Detto Fatto”: migliaccio napoletano di Angelica Sepe proviene da Ricette in Tv.
Conservare le uova in frigorifero? Scopri come la loro origine influisce sulla sicurezza alimentare. Leggi…
Scopri perché le melanzane fritte possono essere rischiose per la salute e come gustarle in…
Mantieni il tuo freezer efficiente e gli alimenti freschi! Scopri i segreti per una corretta…
Scopri quali segni zodiacali sono più distratti e come migliorare la tua concentrazione. Se sei…
Scopri i segni zodiacali più nevrotici: Ariete e Scorpione rivelano insicurezze nascoste. Approfondisci le loro…
Scopri quali limoni evitare al supermercato per proteggere la tua salute! Scegli biologico e informati…