Cuociamo le patate, da intere e con la buccia, al microonde o in acqua bollente e salata. Scoliamo e le schiacciamo da calde. Uniamo il parmigiano grattugiato e la farina quando la purea di patate è ancora calda. Mescoliamo con una forchetta, quindi profumiamo con la noce moscata ed aggiustiamo di sale. Compattiamo l’impasto e ne ricaviamo dei salsicciotti. Tagliamo a tocchetti e, se vogliamo, li righiamo passandoli sull’apposito attrezzo o su una forchetta. Li tuffiamo in acqua bollente e salata e li scoliamo quando vengono a galla.
Li saltiamo in padella con il ragù.
Per preparare il ragù, in pentola facciamo soffriggere il trito di pancetta con un filo d’olio ed una noce di strutto. Quando la pancetta è ben rosolata, uniamo il trito di carota, sedano e cipolla. Lasciamo appassire, quindi uniamo il macinato di carne e lo lasciamo rosolare per bene. Sfumiamo con il vino rosso ed aggiungiamo la passata di pomodoro, salvia e alloro. Lasciamo cuocere dolcemente per 4-5 ore.
L’articolo “Detto Fatto”: gnocchi al ragù di Beniamino Baleotti proviene da Ricette in Tv.
La corretta interpretazione delle tabelle nutrizionali delle ciabatte è essenziale per evitare errori alimentari, dato…
Il collezionismo di monete da 10 lire italiane, in particolare quelle con olivo, offre opportunità…
La moneta da 200 lire con la scritta "Prova" attira l'attenzione degli appassionati per il…
La moneta da 2 euro con fiori sta guadagnando popolarità tra collezionisti e investitori grazie…
Scopri il fascino delle banane: dolci, nutrienti ma con insidie da conoscere! Leggi l'articolo per…
Scopri perché le diete low-carb possono essere dannose per il tuo benessere. Scegli un approccio…