Cuociamo le patate, da intere e con la buccia, al microonde o in acqua bollente e salata. Scoliamo e le schiacciamo da calde. Uniamo il parmigiano grattugiato e la farina quando la purea di patate è ancora calda. Mescoliamo con una forchetta, quindi profumiamo con la noce moscata ed aggiustiamo di sale. Compattiamo l’impasto e ne ricaviamo dei salsicciotti. Tagliamo a tocchetti e, se vogliamo, li righiamo passandoli sull’apposito attrezzo o su una forchetta. Li tuffiamo in acqua bollente e salata e li scoliamo quando vengono a galla.
Li saltiamo in padella con il ragù.
Per preparare il ragù, in pentola facciamo soffriggere il trito di pancetta con un filo d’olio ed una noce di strutto. Quando la pancetta è ben rosolata, uniamo il trito di carota, sedano e cipolla. Lasciamo appassire, quindi uniamo il macinato di carne e lo lasciamo rosolare per bene. Sfumiamo con il vino rosso ed aggiungiamo la passata di pomodoro, salvia e alloro. Lasciamo cuocere dolcemente per 4-5 ore.
L’articolo “Detto Fatto”: gnocchi al ragù di Beniamino Baleotti proviene da Ricette in Tv.
Conservare le uova in frigorifero? Scopri come la loro origine influisce sulla sicurezza alimentare. Leggi…
Scopri perché le melanzane fritte possono essere rischiose per la salute e come gustarle in…
Mantieni il tuo freezer efficiente e gli alimenti freschi! Scopri i segreti per una corretta…
Scopri quali segni zodiacali sono più distratti e come migliorare la tua concentrazione. Se sei…
Scopri i segni zodiacali più nevrotici: Ariete e Scorpione rivelano insicurezze nascoste. Approfondisci le loro…
Scopri quali limoni evitare al supermercato per proteggere la tua salute! Scegli biologico e informati…