Prepariamo la sfoglia lavorando la farina con le uova fino ad ottenere un panetto liscio. Avvolgiamo nella pellicola e lasciamo riposare per almeno mezz’ora. Tiriamo la sfoglia non troppo sottile.
In una ciotola, mescoliamo la ricotta con il formaggio grattugiato, i tuorli, prezzemolo tritato, scorza di limone grattugiata, un pizzico di noce moscata ed una presa di sale. Mescoliamo e lasciamo riposare, coperto, in frigorifero.
Prendiamo un quadratone di sfoglia e formiamo sullo stesso un cilindretto di ripieno. Arrotoliamo la pasta sul ripieno, in modo da dare la forma tipica del cannellone.
Per il condimento, in padella facciamo scaldare una noce di burro con un filo d’olio, uno spicchio d’aglio ed i gambi di prezzemolo. Mettiamo a rosolare i porcini a fette a fiamma vivace: basteranno porchi istanti. Sfumiamo con il vino bianco e lasciamo evaporare giusto qualche secondo.
Disponiamo i cannelloni all’interno di una pirofila imburrata. Copriamo con i funghi spadellati e finiamo con una spolverata di prezzemolo tritato. Mettiamo in forno caldo e statico (con una ciotolina d’acqua dentro) a 180° per 35 minuti.
Scopri le meraviglie delle melanzane: versatili in cucina e ricche di benefici! Impara a sceglierle…
Scopri come mantenere il tuo microonde pulito e privo di cattivi odori con rimedi naturali…
Scopri come mantenere intatta la freschezza dei tuoi profumi! Segui i nostri consigli su conservazione…
Conservare le uova in frigorifero? Scopri come la loro origine influisce sulla sicurezza alimentare. Leggi…
Scopri perché le melanzane fritte possono essere rischiose per la salute e come gustarle in…
Mantieni il tuo freezer efficiente e gli alimenti freschi! Scopri i segreti per una corretta…