Mettiamo il riso nel brodo bollente e lo facciamo cuocere per 15 minuti ad assorbimento. Lo mettiamo poi in una teglia per farlo raffreddare, quindi lo mantechiamo unendo il burro a tocchetti e il formaggio grattugiato. Sciogliamo la ‘nduja in una padella antiaderente, la uniamo al riso, mettiamo gli spinaci precedentemente lessati e strizzati. Amalgamiamo bene.
Prendiamo un po’ di composto alla volta, con le mani (ben bagnate) formiamo delle bombe (polpette), mettendo al centro di ognuna un pezzetto di caciocavallo oppure per farlo filare maggiormente lo mettiamo tritato. Le richiudiamo bene dando bene la forma di delle crocchette. Le passiamo in una pastella fatta amalgamando la farina con l’acqua fredda, sale e pepe, nel pangrattato e poi le friggiamo in olio bollente e profondo.
Conservare le uova in frigorifero? Scopri come la loro origine influisce sulla sicurezza alimentare. Leggi…
Scopri perché le melanzane fritte possono essere rischiose per la salute e come gustarle in…
Mantieni il tuo freezer efficiente e gli alimenti freschi! Scopri i segreti per una corretta…
Scopri quali segni zodiacali sono più distratti e come migliorare la tua concentrazione. Se sei…
Scopri i segni zodiacali più nevrotici: Ariete e Scorpione rivelano insicurezze nascoste. Approfondisci le loro…
Scopri quali limoni evitare al supermercato per proteggere la tua salute! Scegli biologico e informati…