Mettiamo il riso nel brodo bollente e lo facciamo cuocere per 15 minuti ad assorbimento. Lo mettiamo poi in una teglia per farlo raffreddare, quindi lo mantechiamo unendo il burro a tocchetti e il formaggio grattugiato. Sciogliamo la ‘nduja in una padella antiaderente, la uniamo al riso, mettiamo gli spinaci precedentemente lessati e strizzati. Amalgamiamo bene.
Prendiamo un po’ di composto alla volta, con le mani (ben bagnate) formiamo delle bombe (polpette), mettendo al centro di ognuna un pezzetto di caciocavallo oppure per farlo filare maggiormente lo mettiamo tritato. Le richiudiamo bene dando bene la forma di delle crocchette. Le passiamo in una pastella fatta amalgamando la farina con l’acqua fredda, sale e pepe, nel pangrattato e poi le friggiamo in olio bollente e profondo.
La corretta interpretazione delle tabelle nutrizionali delle ciabatte è essenziale per evitare errori alimentari, dato…
Il collezionismo di monete da 10 lire italiane, in particolare quelle con olivo, offre opportunità…
La moneta da 200 lire con la scritta "Prova" attira l'attenzione degli appassionati per il…
La moneta da 2 euro con fiori sta guadagnando popolarità tra collezionisti e investitori grazie…
Scopri il fascino delle banane: dolci, nutrienti ma con insidie da conoscere! Leggi l'articolo per…
Scopri perché le diete low-carb possono essere dannose per il tuo benessere. Scegli un approccio…