Prepariamo il riso: in un tegame, scaldiamo un filo d’olio e mettiamo a rosolare la cipolla tritata. Quando la cipolla è dorata, aggiungiamo tutto il brodo e, successivamente, il pistacchio in granella e, quando il brodo bolle, uniamo il riso. Lasciamo bollire dolcemente finchè il riso ha assorbito tutto il brodo: NON serve mescolare. A fine cottura, mantechiamo con il burro ed il ragusano grattugiato. Versiamo il risotto su un vassoio, copriamo con la pellicola a contatto e lasciamo raffreddare.
Prepariamo la besciamella: facciamo sciogliere il burro ed uniamo la farina. Dopo qualche istante, aggiungiamo il pistacchio tritato ed il latte. Portiamo a bollore continuando a mescolare. Spegniamo e lasciamo raffreddare. Uniamo il caciocavallo a dadini e teniamo da parte.
Con le mani bagnate preleviamo un pugno di riso e lo allarghiamo sulla mano. Mettiamo al centro un po’ di ripieno e richiudiamo il riso sullo stesso. Diamo la forma di una palla.
Prepariamo una pastella, miscelando acqua e farina. Passiamo gli arancini nella pastella e subito dopo nel pangrattato. Li friggiamo in olio caldo e profondo fino a doratura.
La corretta interpretazione delle tabelle nutrizionali delle ciabatte è essenziale per evitare errori alimentari, dato…
Il collezionismo di monete da 10 lire italiane, in particolare quelle con olivo, offre opportunità…
La moneta da 200 lire con la scritta "Prova" attira l'attenzione degli appassionati per il…
La moneta da 2 euro con fiori sta guadagnando popolarità tra collezionisti e investitori grazie…
Scopri il fascino delle banane: dolci, nutrienti ma con insidie da conoscere! Leggi l'articolo per…
Scopri perché le diete low-carb possono essere dannose per il tuo benessere. Scegli un approccio…