Prepariamo il riso. Portiamo a bollore il brodo vegetale. Quando bolle, ‘caliamo’ il riso, aggiungiamo il burro, copriamo e lasciamo cuocere finchè il riso assorbe tutto il liquido. Una volta cotto, se gradito, aggiungiamo lo zafferano. Stendiamo su una teglia e lasciamo raffreddare completamente.
Per l’arancina al pistacchio, mescoliamo la farina di pistacchi (li tostiamo in forno e li tritiamo finemente), la scamorza affumicata a cubetti piccoli e la besciamella densa. Prepariamo, con il ripieno, delle piccole arancine.
Con le mani bagnate, preleviamo un pugno di riso e lo allarghiamo sulle mani. Inseriamo al centro la pallina di ragù o pistacchio o frutti di mare e richiudiamo il riso sul ripieno. Passiamo l’arancina in una pastella di acqua e farina piuttosto liquida, quindi nel pangrattato. Immergiamo in olio caldo a 180° e lasciamo friggere fino a doratura. Una volta scolate, lasciamo riposare 10 minuti prima di servire.
L’articolo “Detto Fatto”: arancine al pistacchio Fiorello di Natale Giunta proviene da Ricette in Tv.
Scopri come mantenere intatta la freschezza dei tuoi profumi! Segui i nostri consigli su conservazione…
Conservare le uova in frigorifero? Scopri come la loro origine influisce sulla sicurezza alimentare. Leggi…
Scopri perché le melanzane fritte possono essere rischiose per la salute e come gustarle in…
Mantieni il tuo freezer efficiente e gli alimenti freschi! Scopri i segreti per una corretta…
Scopri quali segni zodiacali sono più distratti e come migliorare la tua concentrazione. Se sei…
Scopri i segni zodiacali più nevrotici: Ariete e Scorpione rivelano insicurezze nascoste. Approfondisci le loro…