La crostata di albicocche è un classico del periodo estivo, ma ce ne sono talmente tante varianti che uno non sa mai da dove partire. Con la crema pasticciera e la frutta messa a crudo, con la marmellata di albicocche, con le albicocche sciroppate… Sono tutte buonissime e tutte valgono la pena di essere provate, ma oggi ve ne voglio lasciare una versione leggermente diversa, con una crema senza uova, resa scura dallo zucchero di canna, che le conferisce anche quel gusto un po’ caramelloso, e le albicocche fresche che si caramellano leggermente in cottura. Se lo chiedete a me, è una vera e propria bomba, assolutamente da provare!

Procedimento per preparare la crostata di albicocche

Innanzitutto unite tutti gli ingredienti per la frolla in una ciotola (o direttamente sul piano di lavoro, come ho fatto io) e lavorate velocemente fino ad ottenere un panetto omogeneo, quindi coprite con pellicola per alimenti e fate riposare in frigo per almeno 1 ora.

Nel frattempo preparate la crema: mettete farina, zucchero e aromi in una casseruola e mescolate, poi incorporate il latte gradualmente (aggiungete prima solo qualche cucchiaio, in modo da creare una pastella senza grumi, poi anche il resto), mescolando costantemente, e cuocete a fiamma dolce, sempre mescolando, fino a farla addensare.
Trasferite la crema in una ciotola più grande, coprite con pellicola trasparente a contatto e lasciate raffreddare completamente.

Lavate bene le albicocche, asciugatele e dividetele a metà, per eliminare il nocciolo, poi tagliate ogni metà in 4 spicchietti.

Passato il riposo, stendete la frolla in una sfoglia sottile, usatela per foderare fondo e bordi dello stampo (che avrete precedentemente imburrato e infarinato oppure, come me, rivestito di carta forno), bucherellate il fondo e copritelo con la crema ormai fredda, livellando la superficie.

Decorate con le albicocche, cospargendole poi con lo zucchero di canna, infine cuocete per circa 35 minuti a 180°C, in forno ventilato già caldo.

La crostata di albicocche è pronta: fatela almeno intiepidire (o meglio ancora raffreddare) prima di servirla.

Ricette correlate

ricettefaciliadmin

Recent Posts

Scopri perché non dovresti mai mettere le uova in frigorifero: la verità ti sorprenderà!

Conservare le uova in frigorifero? Scopri come la loro origine influisce sulla sicurezza alimentare. Leggi…

1 mese ago

Scopri perché le melanzane fritte potrebbero essere la tua peggiore scelta alimentare! La verità ti lascerà senza parole!

Scopri perché le melanzane fritte possono essere rischiose per la salute e come gustarle in…

1 mese ago

Scopri cosa succede al cubetto di ghiaccio nel freezer durante la notte: se lo trovi in questo stato, è il momento di fare pulizia!

Mantieni il tuo freezer efficiente e gli alimenti freschi! Scopri i segreti per una corretta…

1 mese ago

Scopri i segreti dello zodiaco: quali sono i segni più distratti? Potresti essere sorpreso!

Scopri quali segni zodiacali sono più distratti e come migliorare la tua concentrazione. Se sei…

1 mese ago

Scopri quali sono i segni zodiacali più nevrotici: il risultato ti sorprenderà!

Scopri i segni zodiacali più nevrotici: Ariete e Scorpione rivelano insicurezze nascoste. Approfondisci le loro…

1 mese ago

Attenzione: questi limoni al supermercato nascondono un pericolo insospettabile! Scopri perché dovresti evitarli.

Scopri quali limoni evitare al supermercato per proteggere la tua salute! Scegli biologico e informati…

1 mese ago