In una pentola a pressione, o in una pentola normale, lessiamo le patate a pezzettoni e le zucchine. Schiacciamo le patate e, alla purea ottenuta, uniamo le zucchine a dadini piccoli. Aggiungiamo anche il parmigiano grattugiato, il basilico tritato, l’uovo intero, sale, pepe e pangrattato quanto basta a rassodare il composto.
Con l’impasto ottenuto, formiamo delle polpette della dimensione che preferite. Le passiamo nelle farina, nelle uova sbattute e infine nel pangrattato.
A questo punto, possiamo friggerle oppure disporle su una teglia con un filo d’olio e cuocerle in forno caldo a 190° per 20 minuti.
L’articolo “Cotto e Mangiato”: polpette di patate e zucchine proviene da Ricette in Tv.
La corretta interpretazione delle tabelle nutrizionali delle ciabatte è essenziale per evitare errori alimentari, dato…
Il collezionismo di monete da 10 lire italiane, in particolare quelle con olivo, offre opportunità…
La moneta da 200 lire con la scritta "Prova" attira l'attenzione degli appassionati per il…
La moneta da 2 euro con fiori sta guadagnando popolarità tra collezionisti e investitori grazie…
Scopri il fascino delle banane: dolci, nutrienti ma con insidie da conoscere! Leggi l'articolo per…
Scopri perché le diete low-carb possono essere dannose per il tuo benessere. Scegli un approccio…